Un’ottima occasione per mettere alla prova e migliorare il proprio percorso formativo da attore: stiamo parlando del workshop di recitazione cinematografica in programma a Napoli i prossimi 6 e 7 dicembre che vedrà la partecipazione di Giacomo Rizzo, uno dei più poliedrici artisti del panorama teatrale e cinematografico.
Dal suo debutto da giovanissimo, all’età di appena 8 anni, in uno spettacolo di varietà, alla sceneggiata nella compagnia di Mario Merola, con cui ha recitato nello spettacolo ‘Dal Vesuvio con amore’, Giacomo Rizzo ha collaborato con registi del calibro di Pier Paolo Pasolini (nel Decameron), Bernardo Bertolucci (interpretando Rigoletto nel film ‘Novecento’), e ancora Billy Wilder e Nanny Loi.
Il suo ruolo di protagonista nel film ‘L’amico di famiglia’ di Paolo Sorrentino, uscito al cinema nel 2006 e presentato al Festival di Cannes, gli ha fatto vincere il Premio Alberto Sordi come miglior attore dell’anno.
È stato inoltre uno degli interpreti del film di successo di Luca Miniero ‘Benvenuti al sud’, in cui ha recitato la parte di Costabile Grande, impiegato delle poste. Così come due anni dopo, nel 2012, ha preso parte al sequel ‘Benvenuti al Nord’ dello stesso regista.
Il workshop, che si terrà a Napoli presso la sede della scuola CinemaFiction in via Giovanni Bausan 11, affronterà i maggiori aspetti del mestiere dell’attore, con approfondimenti su impostazioni e prove davanti alla macchina da presa. Il corso è organizzato da CinemaFiction, che si occupa di formazione e produzione cinematografica.
Ad ogni allievo verranno consegnate delle dispense e, al termine del workshop, il video della propria registrazione.
Il corso, a numero chiuso, si articola in due giornate, il 6 e 7 dicembre, con orari dalle 15 alle 19. Il costo è di soli 150€ e si rilascia un attestato di partecipazione.
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a cinemafiction@live.it o telefonare al 340/7510728
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento