Francesco Pannofino, Massimo Dapporto, Giacomo Rizzo: sono solo alcuni dei nomi di attori, registi, doppiatori che hanno collaborato o collaborano attualmente con la scuola CinemaFiction di Napoli.
“Dove il cinema è di casa”: mai slogan fu più appropriato per una scuola che annovera, tra i suoi numerosi successi, la preparazione di attori poi scritturati in “Gomorra 2”, la seconda stagione della serie tv di successo nazionale e internazionale, che ad oggi è stata venduta dal distributore internazionale Beta Film in ben 113 paesi, tra cui gli Stati Uniti.
Tra di loro ci sono Gianni Auriemma e Pasquale Russo, che proprio in questi giorni stanno effettuando le riprese della fortunata fiction accanto ad attori come Marco D’amore (nella serie Ciro Di Marzio) e Fortunato Cerlino, il noto boss di Secondigliano Pietro Savastano.
“Professionalità e dedizione…elementi importanti per rendervi unici e competitivi” – Carmela Casertano
CinemaFiction, scuola di formazione e produzione cinematografica specializzata nell’organizzazione e produzione di lungometraggi, fiction, serie televisive, videoclip, documentari, pubblicità e web series, è la prima scuola professionale per il cinema, la tv e la radio nata nel sud Italia.
La metodologia didattica prescelta è quella di “tutorare” l’allievo per tutto il percorso formativo e oltre, offrendo dunque non solo un bagaglio formativo completo ed ampio, ma anche una rete di contatti indispensabili al lavoro nell’ambiente dello spettacolo.
Si possono annoverare tanti esempi, ma tra questi sicuramente la masterclass per attori con uno tra i più importanti registi del cinema italiano: Marco Risi, figlio del grande regista Dino Risi, noto, tra i suoi ultimi lavori, per aver girato nel 2008 “Fortapasc”, che racconta gli ultimi quattro mesi di vita del giovane cronista del Mattino di Napoli Giancarlo Siani.
A collaborare con Risi nel corso della masterclass Emiliano Ragno, attore e doppiatore con numerose esperienze al cinema e in tv, ma anche in svariate opere teatrali; la sua voce è protagonista in molteplici serie televisive, film, cartoni animati come “I Simpson”.
Lascia i tuoi dati senza impegno
Sono numerosi i corsi e le proposte per chi vuole avvicinarsi, anche come prima esperienza, al mondo del cinema e approfondire le proprie competenze: dal corso per recitazione cinematografica all’English acting, oltre ai corsi per film maker e i tantissimi stage e workshop, l’offerta formativa della scuola è davvero ampia. Sono inoltre attivi corsi di sceneggiatura e scrittura creativa, fotografia, make up art e speaker radiofonico.
Il corso di recitazione cinematografica, basato sul metodo Stanislavskij e attivo da oltre 10 anni, ha dato la possibilità a diversi giovani attori di mettersi in mostra e trovare spazio nel cast di film e fiction di successo, in ultimo proprio la fortunata serie “Gomorra”.
Quelle che vedete evidenziate nell’articolo sono solamente alcune delle recensioni da 5 stelle che è possibile visionare sulla pagina facebook CinemaFiction.
Una scuola che è una garanzia di successo, dunque, per chiunque abbia interesse ad avvicinarsi al mondo del cinema e ad apprendere, in maniera seria e professionale, tutte le competenze necessarie per sfondare nel mondo del cinema. Che aspetti ad iscriverti?
Cellulare: 333.90.20.777 – Telefono: 081.41.44.55
Fax: 081.19.72.21.44
E-mail: info@cinemafiction.com
Skype: cinema761
Puoi metterti in contatto con la scuola anche tramite i social network oppure se ti interessa ricevere informazioni riguardo alle nostre produzioni o i corsi di formazione compila il form qui:
Lascia i tuoi dati senza impegno
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento