Aperte le iscrizioni per l‘esclusivo workshop online con il casting director Francesco Vedovati organizzato da CS Cinema.
CS Cinema, scuola di recitazione cinematografica a Milano fondata da Andrea Simonella Christian Sabadin, propone un laboratorio digitale tenuto esclusivamente con il casting director vincitore del Nastro d’Argento Francesco Vedovati e rivolto a tutti coloro che vogliono accrescere la propria preparazione in ambito cinematografico.
Il workshop digitale, a numero chiuso, avrà una durata di 3 ore circa e si svolgerà nella giornata di sabato 20 Giugno.
Se vuoi saperne di più sul nuovo workshop digitale con il casting director Francesco Vedovati contatta CS Cinema al numero 320.1881490
Francesco Vedovati è un casting director italiano cinematografico e televisivo. Ha vinto il Nastro d’argento come miglior casting director nel 2015 per il suo lavoro nel film “Maraviglioso Boccaccio” per la regia di Vittorio e Paolo Taviani e ricevuto una nomina come miglior casting director ai Nastri d’argento, nello stesso anno, per il film “Il ragazzo invisibile” di Gabriele Salvatores. Nel 2018, ha vinto il Nastro d’argento come miglior casting director per il film “Dogman” del regista Matteo Garrone.
Appartiene all’U.I.C.D. – Unione Italiana Casting Directors (Italia) e all’ICDN International Casting Directors Network (Germania). E’ stato il casting director di molti film, fra cui, ricordiamo: “L’ultimo bacio” di Gabriele Muccino (2001) e “Baciami ancora” (2010) sempre del regista Gabriele Muccino. “Happy Family” (2010), “Il ragazzo invisibile” (2014), ambedue film di Gabriele Salvatores. Ha lavorato ai film “Viaggio sola” (2013) , “Io e lei” (2015) di Maria Sole Tognazzi. Si è occupato anche del film “Miele” di Valeria Golino (2013). Nel 2015 è casting director per il film “Lo chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti. Nel 2017 è casting director per il film “Fortunata” di Sergio Castellito. Ricordiamo alcuni lavori per la televisioni: “Quo vadis, baby?” regia di Guido Chiesa (2008), “Il clan dei camorristi” regia di Alexis Sweet (2013), “La mafia uccide solo in estate” (serie televisiva) regia di Luca Ribuoli (2016). Inoltre si è occupato anche di casting per spot pubblicitari: Sono io (Intimissimi), regia Sergio Castellito (2006), Peroni Nastro Azzurro, regia Gabriele Muccino (2010), Neverfull (Louis Vuitton), regia di Jean-Claude Thibaut (2012), Valentino (Profumo Uomo), regia di Johan Renck (2013).
Il programma del workshop digitale
La lezione sarà svolta proprio nella modalità di uno scambio di domande tra i partecipanti al workshop e il casting director.
Durante il workshop, infatti, il docente si metterà a completa disposizione dei partecipanti per soddisfare tutte le curiosità legate al suo mestiere di casting director. Ogni partecipante avrà modo di fare tutte le domande che ritiene utili, soddisfare tutte le proprie curiosità e approfondire i propri argomenti di interesse.
Tutti i partecipanti, in sintesi, avranno l’opportunità di fare proprio “tutte le domande che non avete mai osate fare ad un casting director”.
Durante i molti anni di attività nell’ambito della formazione cinematografica, CS Cinema ha raccolto testimonianze di molti aspiranti attori e/o attori affermati sul come approcciarsi al tanto famigerato mondo dei casting. Con questo incontro, dunque, CS Cinema vuole offrire l’opportunità di potersi confrontare in merito proprio con un casting director d’eccezione.
Si precisa che la lezione in oggetto non è un casting, bensì un workshop con un casting director, un’occasione unica per approfondire e accrescere le proprie competenze insieme a uno tra i più affermati professionisti di settore.
Il workshop si svolgerà online nella giornata del 20 giugno 2020. L’orario delle lezioni sarà (indicativamente) dalle 10.00 alle 13.00.
Le lezioni verranno tramite il sevizio di videoconferenza ZOOM. Potrete connettervi alla lezione dal vostro computer oppure dal telefono, attraverso l’apposita app ZOOM, che potrete scaricare gratuitamente sul vostro smartphone.
L’organizzazione invierà l’invito a partecipare alla videoconferenza ad ogni singolo iscritto tramite una mail, con apposito link, e tramite un messaggio in whatsapp. L’organizzazione si rende disponibile per un eventuale supporto tecnico nel caso qualcuno riscontrasse delle problematiche nella procedura di accesso al workshop online.
Il corso è a numero chiuso: la partecipazione è riservata a un numero massimo di 20 partecipanti.
CS Cinema, inoltre, ha riservato un’esclusiva promozione per tutti gli ex iscritti ai corsi organizzati dalla scuola in precedenza, che pagheranno un prezzo scontato anche nel caso l’iscrizione avvenga dopo l’8 Giugno 2020.
Per maggiori informazioni sulle modalità d’iscrizione potete contattare CS Cinema ai seguenti contatti:
- website: www.cscinema.it
- email: info@cscinema.it
In alternativa, è possibile contattare la scuola al numero 320.1881490
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento