Una interessante proposta di formazione per tutti gli attori: stiamo parlando de Il dialogo Regista – Attore, workshop a cura di Silvio Soldini finalizzato ad esplorare il significato concreto del “dare vita ad una scena”. Il workshop ha l’obiettivo di mettere in luce il lavoro che regista e attore mettono in pratica e che si nasconde dietro la buona riuscita di una scena e di un film.
Il workshop si inserisce tra le proposte di OffiCine. Fare e cinema, un progetto nato 5 anni fa dall’incontro tra Anteo spazioCinema e Istituto Europeo di Design. Grazie al supporto del comitato scientifico, composto da Piera Detassis, Pierfrancesco Favino, Paolo Mereghetti, Silvio Soldini, Paolo Sorrentino, vengono periodicamente organizzati laboratori e progetti speciali legati alla formazione nel cinema.
Dal 26 al 30 maggio si terrà a Milano il workshop Il dialogo Regista-Attore, condotto da Silvio Soldini e Giuseppe Battiston. Si affronteranno le problematiche legate alla veridicità del personaggio, alla modalità di ricerca di soluzioni autentiche e ai percorsi che permettono di trasmettere e raccontare pensieri, informazioni, emozioni, senza sottolineare, senza forzare, nella semplicità di una messa in scena che apparentemente lascia solo accadere le cose. Per provare a dare possibili risposte a due domande: che cosa vuol dire dirigere gli attori? E cosa significa essere diretti? Il corso vuole arrivare a stabilire i confini di un lavoro complesso portando l’attenzione prima di tutto sulla capacità di osservare, analizzare e ipotizzare nuove possibilità nello sviluppo di una scena o di un personaggio. Qualsiasi scena può arrivare ad esprimere la sua vera forza, si tratta solo di lavorare sui dettagli, sulla messa a fuoco di ogni piccola azione interna.
All’interno del laboratorio è previsto anche un momento di vero e proprio casting. Il dialogo Regista- Attore si inserisce, infatti, nel progetto ShortFilmLab, che vede la direzione artistica di Silvio Soldini, dedicato al cinema di finzione e finalizzato alla realizzazione di alcuni cortometraggi. Gli attori che parteciperanno al Dialogo Regista-Attore avranno l’opportunità di lavorare su alcune scene scritte per i cortometraggi e di essere selezionati per partecipare alle riprese.
Il corso è a numero chiuso e prevede una selezione. I primi colloqui con Silvio Soldini sono previsti il 7 aprile.
Il costo è di 800 euro.
Chi fosse interessato può inviare curriculum vitae con foto a officine@ied.it
Per ulteriori informazioni: Cristina Marchetti 339 3016257
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento