
Policinema presenta un importante laboratorio dedicato ad aspiranti registi, sceneggiatori e attori che sarà tenuto da Alessandro Pondi: si chiama “Il cortometraggio dalla A alla Z” e consentirà di accedere a importanti informazioni per chi vuole intraprendere una carriera nel campo della cinematografia, dove il bagaglio di esperienza può fare la differenza, in positivo, in molti casi. L’appuntamento è dal 19 al 23 luglio direttamente negli studi di Policinema. Potrete realizzare il vostro cortometraggio dall’idea alle riprese: dalla A alla Z, appunto.

Siete interessati a frequentare questo prezioso laboratorio? Allora affrettatevi per prenotarvi in modo da avere la certezza di assicurarvi un posto. Potrete mandare una mail a info@policinema.it, chiamare il numero +39 0510495768 o inviare un messaggio WhatsApp al 351.8660206 per maggiori informazioni.
Potrete così imparare dall’esperto sceneggiatore e regista Alessandro Pondi che metterà al servizio dei partecipanti tutta la sua esperienza. Gli aspiranti attori, registi e sceneggiatori selezionati realizzeranno il cortometraggio in un vero e proprio set sotto la supervisione dello stesso regista che potrà intervenire prontamente dando consigli utilissimi. Il cortometraggio verrà poi presentato a festival e concorsi nelle sezioni dedicate ai corti realizzati da talenti emergenti.
Ma come si svolgerà il laboratorio? La prima parte sarà teorica. Insieme ad Alessandro Pondi sarà individuata la sceneggiatura, quindi si sceglieranno le location e si assegneranno i ruoli. Quindi, i tre giorni successivi saranno tutti dedicati alle riprese. Infine Policinema procederà al montaggio in modo tale da avere un prodotto filmico finale che possa rappresentare per tutti i partecipanti un prezioso biglietto da visita in un campo molto difficile come quello cinematografico dove la concorrenza è da sempre, peraltro, molto serrata.
La presenza di Alessandro Pondi, rappresenterà quella carta in più per potersi mettere in evidenza. L’esperto regista e sceneggiatore accompagnerà infatti tutti i partecipanti selezionati attraverso un vero e proprio lavoro di studio e di interpretazione del personaggio. Questo rappresenterà un passaggio fondamentale anche per acquisire elementi fondamentali da poter utilizzare durante le riprese. Insomma un laboratorio assolutamente da frequentare per tutti coloro che sperano di far diventare la passione per la macchina da presa un vero e proprio lavoro. Affrettatevi dunque a iscrivervi per essere certi di partecipare!
Chi è Alessandro Pondi: un curriculum importante
Nato a Ravenna ma adottato da Roma, dove vive ormai da oltre trent’anni. Classe 1972, Alessandro Pondi esordisce nel 1997 con il romanzo intitolato “Gli angeli non mangiano hamburger” e successivamente inizia a scrivere per la televisione e il cinema accanto ai suoi due grandi maestri: Luciano Vincenzoni e Tonino Guerra. Molti i suoi successi in tv che lo vedono come sceneggiatore: “Trilussa: storia d’amore e poesia“, “L’oro di Scampia“, “Compagni di scuola“, “Il bambino della domenica” portano tutti la sua firma. Per il cinema firma alcune pellicole d’autore come “K il bandito” di Martin Donovan, “Litium Cospiracy” di Davide Marengo, “Mio papà” di Giulio Base, tra le altre.
Ma Alessandro Pondi lavora anche al successo di film commerciali campione di incassi come “Natale a Beverly Hills” e “Natale in Sud Africa” di Neri Parenti, con i quali vince due biglietti d’oro, con un incasso complessivo di 40milioni di Euro al botteghino. Nel 2017 esce il film “Chi m’ha visto” di cui firma soggetto, sceneggiatura e regia con Beppe Fiorello. Nel 2019, Pondi firma ancora un altro successo, “Tutta un’altra vita“, di cui firma nuovamente soggetto, sceneggiatura e regia. Ed ancora soggetto, regia e sceneggiatura per il film “School of mafia” in uscita il prossimo 24 giugno 2021.
Il suo prossimo lavoro uscirà proprio in questo 2021 e si intitolerà “Il Mostro della cripta“, scritto insieme ai fratelli Manetti e a Paolo Logli per la regia di Daniele Misischia. Ma Pondi è sempre in movimento e sta attualmente dividendosi tra Italia e estero per la realizzazione di due importanti produzioni cinematografiche.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento