Il Centro Studi Acting cerca nuovi allievi spinti dalla passione per la recitazione e che hanno voglia di impegnarsi per diventare attori di successo o grandi registi.
Le audizioni si terranno a Roma il 26/27 ottobre e il 6/7 novembre 2017 e vedranno gli attori impegnati, in una prima fase di lavoro collettivo, sotto la guida e supervisione dei docenti; a seguire, colloqui e audizioni individuali su un breve testo a scelta del candidato e su un dialogo che verrà inviato dalla segreteria al momento della prenotazione.
Il Centro Studi Acting è nato nel 2007 per consolidare un percorso artistico e umano che è il frutto di più di venticinque anni di studio, lavoro e ricerca nel campo della recitazione, della regia, della drammaturgia e del training attoriale; luogo di addestramento aperto alla cooperazione e allo studio, spazio di pratica quotidiana per la conoscenza e la gestione autonoma e creativa del proprio strumento, voce e corpo, è orientato a sviluppare nell’attore le doti fondamentali di apertura, ascolto, credibilità, entusiasmo e amore.
Prenota la tua audizione al 3392542209
La Scuola, le cui metodologie si basano su un lavoro organico, vivo e non imitativo, vuole ancora di più mettere a fuoco il carattere di allenamento, di spazio fisico vivo e attivo dove tutti sono chiamati a mettersi in gioco e ad addestrarsi quotidianamente alla pratica scenica, dove gli attori e gli allievi attori possono trovare uno spazio per mettersi alla prova, conoscere e superare ostacoli, crescere.
La prova del costante impegno della scuola nel formare allievi preparati e pronti ad entrare nel mondo del cinema è data dai numerosi casi di successo come: Guido Del Vento, diplomato nel 2013, già protagonista di alcune famose campagne pubblicitarie e, dal 2015 interprete di “L’Altrui Misura”, insieme a Martina Montini, spettacolo scritto e diretto da Lucilla Lupaioli e Alessandro Di Marco, in tournée da due anni; Arianna Del Grosso, ex allieva del Centro Studi Acting, che ha esordito alla regia nel 2015 con il cortometraggio “LIA” con il quale vince il Premio Pasinetti, consegnato in occasione della 73^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nel 2016 gira “Candie Boy”, cortometraggio che riscuote numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.
Nella sessione del sito www.centrostudiacting.it/allievi troverai i nomi di tanti ex allievi che dopo il percorso di formazione presso l’Accademia hanno preso parte ad importanti progetti televisivi e cinematografici.
L’Accademia professionale per attori e registi avrà inizio il 13 novembre 2017 e prevede ventidue ore settimanali dal lunedì al venerdì + extra workshop e uscite didattiche.
Docenti:
- ACTING e DRAMMATURGIA Lucilla Lupaioli;
- MOVIMENTO SCENICO Alberto Bellandi;
- CANTO Emira Dervinyte;
- VOCE Valeria Benedetti Michelangeli;
- DIZIONE Alessandro Di Marco;
- ACTING YOGA Giovanna Muschietti;
- LAB ADULTI Lucilla Lupaioli;
- LAB ADOLESCENTI Alessandro Di Marco;
a questi si aggiungono i workshop di altri professionisti delle Arti Sceniche come;
– Elisabetta Ventura (Tap Dance);
– Massimiliano Cutrera (Scherma Scenica);
– Evelina Meghnagi (Canto).
Si rilascia Attestato e Crediti Universitari –Spettacolo di fine corso.
Prenota la tua audizione al 3392542209
Oltre al percorso accademico il Centro Studi Acting propone le seguenti attività:
9/16/23/30 ottobre 2017 h. 10.30/13.30
– Allenamento aperto a tutti per cominciare l’anno accademico. Un modo per conoscersi, riattivarsi e ripartire!
– Lab adolescenti: il linguaggio teatrale rappresenta, per gli adolescenti, un veicolo di libertà dai ruoli predefiniti che, troppo spesso, la loro età impone. Il laboratorio per adolescenti, tenuto da Alessandro Di Marco, propone a ragazzi dai 13 ai 19 anni un viaggio nel teatro e nella realizzazione di uno spettacolo. Ogni venerdì ore 15.30/17.30, da ottobre a maggio, spettacolo di fine corso.
– Lab adulti: ottobre, un mese di Open Day per i nuovi iscritti!
Il LAB, libero territorio di ricerca nel campo della creatività attraverso il teatro, offre uno spazio aperto alla ricerca artistica e allo studio delle discipline dell’Acting, anche a coloro che hanno scelto percorsi lavorativi e professionali diversi e si conclude con la realizzazione di uno spettacolo.Un percorso che è ad un tempo artistico e umano, dove il viaggio teatrale è una via preferenziale ad un più profondo e autentico contatto con se stessi. Ogni mercoledì h.19/22 Spettacolo di fine anno.
Da novembre 2017:
– extra lab: un nuovo corso di propedeutica e allenamento all’Acting, una volta a settimana per 3 ore + piano di studi.
Il Centro Studi Acting con lo spettacolo di fine anno della Scuola, ha vinto nel 2014 a Milano, il Premio Nazionale MiasSaggi per Scuole Indipendenti di Recitazione con lo spettacolo “Itinerario Amoroso” .
Per maggiori informazioni visita il sito www.centrostudiacting.it
Per prenotare l’audizione basta contattare Alessandro Di Marco al 339.2542209 o inviare una mail a info@centrostudiacting.it – Organizzazione BLUESTOCKING – Training Area Via Girolamo Benzoni 87 (M) Garbatella Roma
Prenota la tua audizione al 3392542209
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento