Sono aperte le iscrizioni al nuovo workshop residenziale di Acting condotto da Lucilla Lupaioli, trainer per attori con esperienza ventennale, direttrice del Centro Studi Acting di Roma.
Attrice, drammaturga e regista, acting trainer dal 1994, Lucilla Lupaioli alterna da sempre esperimenti e ricerca al teatro di tradizione, provandosi in generi diversi; nel ‘94 con Furio Andreotti ha avviato un gruppo creativo divenuto una fucina di talenti come Paola Cortellesi, Massimo De Santis, Claudio Santamaria, Lucia Ocone, Libero De Rienzo e di spettacoli dei quali è autrice, come “Compagnia di Guerra” (finalista Premio ETI Vetrine 1995) “L’Anello di Erode” (Todi Festival 1996), “L’Iradiddio” (Premio Fondi La Pastora per il Teatro 2000), “Darkroom” (Garofano Verde 2003).
Il Centro Studi Acting Creazione Ricerca, con sede in via Girolamo Benzoni, 87 – Roma, che Lucilla Lupaioli guida e dirige, vince a Milano, nel 2014, il Premio per la formazione attoriale Miassaggi per Scuole di Teatro Indipendenti. La sua formazione e la sua ricerca, pur partendo dagli insegnamenti di Stanislavskij come motore di riferimento e come origine, sono il frutto di studi che si sono spinti verso diverse forme di approccio all’arte dell’acting. Lavora sempre in favore di un teatro vivo e aperto alla trasformazione e alla scoperta grazie ad un ascolto attento e accurato delle diverse realtà creative, attoriali e alle esperienze formative complementari all’Acting.
Lucilla Lupaioli lavora con una modalità unica, in cui conduce il percorso attoriale attraverso esperienze fisiche, sensoriali ed emotive, grazie ad un approccio capace di risvegliare nell’attore un’autonoma capacità di lavorare su se stesso e sulla sua personale creatività. Le difficoltà artistiche sono di fatto blocchi personali: liberare le tensioni psicofisiche crea lo spazio per un’espressività libera e consapevole, che è uno dei tratti distintivi del progetto formativo sul quale Lucilla Lupaioli lavora e che è centrale nella sua ricerca.
La scena, sia essa il teatro o il cinema, è il luogo dell’azione, del racconto, della meraviglia, è lo spazio dove ci aspettiamo che accada qualcosa: qualcosa che il pubblico riconosce, sente, ama o odia, raccoglie o rifiuta, un atto vivo che mette in campo la nostra umanità.
Il workshop propone, dal 24 al 27 luglio, quattro giorni di pratica, gioco, training corporeo e palcoscenico, nel bellissimo casale Grecam “Le Pietre” di Fara Sabina, immerso nel verde, lontano dai rumori cittadini. Il casale offre un ambiente confortevole e spazi strutturati come una grande sala con parquet, stanze con letti a castello, sala comune, patio e giardino. Inoltre, è dotato di una piccola ma accogliente piscina nel verde.
Il workshop è a numero chiuso. Per partecipare al casting, sono attualmente in corso i colloqui di ammissione con l’insegnante o con uno dei suoi collaboratori.
Le iscrizioni ai colloqui di ammissione vanno fatte entro il 15 luglio
La quota di partecipazione è di € 280, che includono workshop, vitto, alloggio e tessera assicurativa.
Per gli studenti universitari e gli under 25 è previsto uno sconto del 15%.
Per prenotazioni e informazioni: 339.2542209 oppure info@actingcreazionericerca.it
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento