Ripartono i provini a Napoli per l’ammissione ai corsi di recitazione di CinemaFiction, la scuola di cinema che da anni scopre grandi talenti. L’anno accademico comincia con tante novità, come l’accesso al corso non solo agli adulti ma anche ai bambini che sin dai primi anni possono acquisire la tecnica utile a sviluppare correttamente le doti attoriali innate.
Affidarsi ad una scuola di professionisti è importante perché la recitazione cinematografica e televisiva richiede uno studio preciso se si vuole intraprendere la carriera artistica dell’attore cinematografico: dall’uso della voce, dal linguaggio del corpo, alla “confidenza” con la macchina da presa, all’interpretazione del testo. Un professionista del cinema deve conoscere tutti gli aspetti del mondo cinematografico, dalle basi culturali, alle tecniche, al “sapersi muovere nell’ambiente”.
La scuola, che ha sede principale a Napoli, prepara i suoi allievi con il metodo “Stanislavskij”, uno stile di insegnamento creato da Konstantin Sergeevič Stanislavskij nel ‘900, che permette di lavorare sulla propria psiche e quella del personaggio, trovando un ponte tra entrambe le figure. Durante il corso saranno toccati tutti gli argomenti centrali della recitazione cine-televisiva: tecniche di interpretazione, dizione, training autogeno, elementi di storia del cinema, regole dello star-system, preparazione ai casting.
CinemaFiction non si impegna soltanto a formare dei professionisti, ma al termine del corso mette a disposizione la propria rete di contatti agli allievi, seguendoli come una vera e propria agenzia (consulenza legale, contrattazione cachet, contatti con le produzioni cinematografiche).
I risultati del grande impegno che CinemaFiction ripone in tutto ciò che produce sono stati ripagati con i primi riconoscimenti per il loro film “Era giovane e aveva gli occhi chiari” che ha vinto il “Best Color Treatment” di Ciro Ascione e “Best Cinematography, Feature” di Antonio De Rosa al Creation International Film Festival 2017 di Ottawa.
Il film è un’ironica commedia romantica, girata tra Roma, Vietri, Miseno, Cava Dei Tirreni, Eboli, Portici, Ercolano e Napoli, e co-prodotta dalla scuola di formazione e produzione Cinemafiction insieme al regista Mazzitelli.
La trama parte da un quesito amoroso posto dal regista “Non è del resto questo il concetto su cui si basa l’amore? Non è lasciare la propria tranquillità per rischiare tutto in nome dell’infatuazione?” e la risposta è tutta da scoprire.
Tra gli attori presenti nel film (di seguito il video del trailer), che si sono formati con i corsi della scuola CinemaFiction troviamo Flavia Gatti, che ha esordito nella fiction di Rai Uno «Mia moglie, mia figlia, due bebè» e Christian D’Agostino.

Il programma del corso di recitazione prevede le seguenti materie:
– Gestire L’ansia
– Bioenergetica
– Linguaggio del corpo
– Yoga
– Concentrazione
– Dizione e fonetica
– Analisi del testo
– Il metodo Stanislavskij
– Recitazione al Teatro e al Cinema
– Recitazione pratica sul set della scuola
– Storia del Cinema
– Mercato: Cinema e Tv
– Trovare un agente
Il corso di recitazione è finalizzato alla produzione di un cortometraggio di fine anno.
Per ulteriori informazioni visita le pagine social di Cinema Fiction:
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento