
Era il 1977 quando il regista statunitense George Lukas firma la prima pellicola di quella che sarebbe diventata la saga cinematografica di fantascienza più celebre in tutto il mondo e vincitrice di 10 premi Oscar: Star Wars.
Conosciuta in Italia come Guerre Stellari, tra spin-off, sequel, prequel, serie animate e novità in arrivo, la space opera di Lukas ha oggi compiuto 46 anni di età.
Non si sa con certezza da quando effettivamente sono iniziate le celebrazioni e in quale anno preciso è stato introdotto lo Star Wars Day. Sta di fatto che la giornata del 4 maggio, scelta per celebrare la saga, è diventata un punto di riferimento per i cosiddetti «warsies», i fan del fanchise il cui successo spropositato è stato alimentato anche da videogiochi, libri, merchandising, parchi tematici, cosplay, concorsi e molto altro.
Ma perché lo Star Wars Day si festeggia il 4 maggio? Parte tutto dalla storica citazione «May the Force be with you» («Che la Forza sia con te»), l’augurio pubblicato sul The London Evening News e dedicato a Margaret Thatcher, prima donna premier salita al comando del Regno Unito proprio il 4 maggio del 1979. Con un gioco di parole lo slogan diventò «May the Fourth be with you» (Che il 4 maggio sia con te”), vista la doppia valenza di «May», «possa» o «maggio» in base al contesto di utilizzo, e per assonanza delle parole «Force» («Forza») e «Fourth» («Quattro»).
Non è un caso inoltre che la stessa citazione di buon auspicio sia la più conosciuta della saga cinematografica, menzionata per augurare buona fortuna e utilizzata difatti soprattutto quando le persone si separavano o dovevano fronteggiare una sfida imminente.
La data dell’anniversario, dunque, fu scelta piuttosto per la popolarità del gioco di parole, e di conseguenza aggiudicata come celebrazione annuale anche dalla Disney, che acquisì i diritti della saga nel 2012, avviando poi la produzione della trilogia sequel formata da Il risveglio della Forza (2015), Gli ultimi Jedi (2017) e L’ascesa di Skywalker (2019).
La ricorrenza divenuta globale e di tendenza ogni anno è ricca di manifestazioni e iniziative che si svolgono in tutto il mondo; un’opportunità per gli appassionati di conoscere eventuali anticipazioni sui prossimi contenuti Star Wars, partecipare a meeting e spettacoli organizzati ad hoc e avere sconti e promozioni su accessori e gadget della saga.
I fan che invece vogliono passare la serata sul divano potranno godersi su Disney+ il nuovo cortometraggio de I Simpson Maggie Simpson e il ritorno nella Galassia lontana lontana e le serie animate Star Wars: Young Jedi adventures e Star Wars: Visions (seconda stagione).
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento