Dalla squadra dei dirigenti Rai al gran completo, sono stati presentati a Milano i palinsesti della prossima stagione delle reti della tv pubblica. Ecco quello che ci aspetta dopo l’estate.
Su Rai 1 la nuova stagione di UnoMattina sarà affidata a Francesca Fialdini e Franco Di Mare e a seguire di nuovo Eleonora Daniele con la striscia di UnoMattina Storie Vere. A conti fatti, invece, è una nuova rubrica con la conduzione di Elisa Isoardi che si propone di riprendere il discorso lasciato interrotto con Occhio alla spesa, fino all’ormai tradizionale Prova del Cuoco, che accompagna lo spettatore al tg. Nel pomeriggio, di nuovo la Clerici con I Dolci di Antonella e a seguire, prima di La vita in diretta, con la nuova coppia di conduttori Cristina Parodi e Marco Liorni, il sostituto di Verdetto Finale, dal titolo A torto o a ragione, con conduttore ancora da definire (c’è chi parla di Flavio Montrucchio).
Nella fascia serale confermati gli show che hanno riscosso molto successo nella scorsa stagione e quindi Milly Carlucci sarà ancora alla guida di Ballando con le stelle e Carlo Conti prepara la quarta edizione di Tale e Quale Show. Un nuovo talent condotto da Raffaella Carrà, dal titolo Forte, forte, forte andrà invece in onda con 10 puntate. Nuovo (se così si vuol dire) esperimento con i sentimenti in Senza parole per Antonella Clerici e di nuovo uno show con Massimo Ranieri, dopo il successo dello scorso anno. Sono confermati i pacchi di Affari tuoi con la conduzione di Flavio Insinna ed il quiz pre-serale L’eredità che vedrà di nuovo Fabrizio Frizzi alternarsi a Carlo Conti, quando quest’ultimo sarà impegnato con la preparazione del prossimo Festival di Sanremo, in onda per 4 serate presumibilmente tra il 10 ed il 20 febbraio. Sul fronte delle fiction, invece, vedremo le nuove stagioni di prodotti che hanno avuto successo negli scorsi anni come Che Dio ci aiuti 3, Braccialetti Rossi 2, Una grande famiglia 3, Fuoriclasse 3, Un passo dal cielo 3 e nuove serialità e miniserie sui temi classici e cari al pubblico di Rai 1 e monografie (Vittoria Puccini sarà Oriana Fallaci, Pierfrancesco Favino nei panni di Ambrosoli e Michele Riondino darà il volto sul piccolo schermo a Pietro Mennea).
Bruno Vespa con Porta a Porta, sarà ancora saldamente al timone della seconda serata ma cedendo una serata a Petrolio di Dullio Giammaria.
Per quanto riguarda il weekend dal 27 settembre Federico Quaranta e Chiara Giallonardo, ogni sabato, saranno al timone di Linea Verde Orizzonti mentre Patrizio Roversi e Daniela Ferolla per Linea Verde, saranno in onda ogni domenica in giro per l’Italia. Confermata anche la rubrica religiosa condotta da Lorena Bianchetti A sua Immagine. Domenica in, seppur confermata è in fase di progettazione mentre certa è L’Arena di Massimo Giletti, a cui si dice verranno affidate delle prime serate di approfondimento. Tra le altre novità l’approdo di Alberto Angela con Una notte al museo e gli eventi con Roberto Benigni su Costituzione e Dieci Comandamenti.
Su Rai 2 confermato il solito carrozzone di Michele Guardì con I fatti vostri (Giancarlo Magalli, Adriana Volpe, Giancarlo Magalli) e Mezzogiorno in famiglia (Amadeus,Laura Barriales e Sergio Friscia), la domenica Quelli che il calcio con Nicola Savino, che sarà impegnato anche in seconda serata con un nuovo programma comico dal titolo Quanto Manca. A proposito di comici confermato Made in Sud ed in arrivo una nuova serie, Impazienti con Max Tortora e Enrico Bertolino. Nel pomeriggio ancora Caterina Balivo ed il suo Detto Fatto, impegnata anche per una nuova prima serata dal titolo Il più grande pasticciere. Max Giusti approda sulla seconda rete con SuperMax alle 17. Mentre un nuovo programma per gli uomini dal titolo Fattore A.L.F.A. Andrà in onda nel primo pomeriggio. Torna su Rai 2 anche il giornalista Milo Infante con quattro puntate di inchiesta sul mondo dei giovani, dal titolo Senza Peccato. Mentre tra le novità un nuovo reality Seven ed il docureality Party People Ibiza. In prima serata, oltre al già citato Made in Sud, di nuovo in onda Virus, Pechino Express e Boss in incognito e le serie ormai di casa come NCIS, Criminal Minds e Castle.
La giornata di Rai 3 si aprirà ancora col talk politico, Agorà con Gerardo Greco e a seguire Mi manda Rai3. Confermati, poi, Elisir con Michele Mirabella, Pane quotidiano con Concita De Gregorio e Geo con Sveva Sagramola. Ovviamente in onda le perle Blob e Sconosciuti e la soap di successo Un posto al sole.
Al weekend, ritroveremo, di nuovo In 1/2h di Lucia Annunziata mentre Camila Raznovich prenderà il posto di Licia Colò al Kilimangiaro, in coppia con Dario Vergassola. Anche per il resto nessuna novità: Che tempo che fa con Fabio Fazio ed Ulisse, al sabato, con Alberto Angela mentre di domenica si alterneranno Presadiretta e Report. Durante la settimana Ballarò (ancora senza firma il rinnovo in Rai di Giovanni Floris), Chi l’ha visto con Federica Sciarelli, il ritorno di Amore Criminale con Barbara De Rossi e Correva l’anno con Paolo Mieli. Tornano, anche, Hotel 6 Stelle, Un giorno in pretura, Storie Maledette di Franca Leosini, I Dieci Comandamenti e le serie americane (“esperimento” per Rai 3) Newsroom e Scandal. A chiudere la giornata i commenti irriverenti di Gazebo. Alcune novità annunciate dal direttore Vianello sono: un nuovo format Ti scatterò una foto poi un programma in ricordo della strage di Lampedusa, Stelle Nere con Marco Marra e Slang con Gerardo Greco.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!
