Un nuovo e giovane “late night show” arriva su Sky Uno da stasera 27 marzo tutti i giovedì alle 23. Un programma che si preannuncia ricco di musica live, interviste, gag e ospiti, coniugando tutti questi elementi diversi sul modello del celeberrimo David Letterman Show con l’intento palesato di sovvertire i canoni del classico talk show all’italiana.
Protagonista e conduttore è Alessandro Cattelan che, dopo il successo nelle conduzioni degli X Factor targati Sky, tenterà di realizzare un format innovativo per il panorama televisivo italiano, dove la forma più riconoscibile, al momento, di prodotto del genere è quella in qualche maniera rappresentata dall’ormai consolidato Che tempo che fa di Fabio Fazio.
Secondo quanto presentato direttamente da Sky, Cattelan si muoverà da padrone di casa tra interviste ai vip, esibizioni musicali e teatrali, performance in esterna, il tutto giocando con i classici della tv, sovvertendo e smuovendo le regole canoniche della narrativa televisiva per dare energia e verve alle situazioni che si creeranno nel suo salotto per otto puntate.
Analogamente a quanto succede in America con Paul Shaffer, Cattelan sarà affiancato da un gruppo che si occuperà dell’intrattenimento musicale, gli Street Clerks, formato da quattro ragazzi fiorentini che hanno partecipato, nella categoria capitanata da Simona Ventura, all’ultima edizione di X Factor. Sky decide, così, di continuare a puntare su un personaggio e volto giovane tra i più bravi e promettenti della tv nostrana.
L’ex vj, che ha cominciato la sua carriera nel 2001 sul canale musicale Viva, si è fatto conoscere ed apprezzare negli anni da All music ad Mtv, per poi dividersi tra tv e radio passando per “Quelli che il calcio” di Rai 2 e approdando, infine, a Sky con la conduzione del talent più famoso ed il lancio di Sky Arte. Chi scrive non ha mai nascosto l’apprezzamento per Alessandro Cattelan, già bravissimo ai tempi del Total Request Live al fianco di Giorgia Surina, non si può nascondere, però, il fatto che l’idea del programma non sia una novità neanche per l’Italia (come si vuole far credere): il terreno del “talk fuori dai canoni tradizionali” nel passato non troppo lontano è stato già solcato e sperimentato da personaggi come Daniele Luttazzi (con “Satyricon”) ed in più occasioni da Fabio Volo (“Smetto quando voglio”, “Spaccanoci”, “Volo in diretta” per citarne alcuni), intrattenitore con cui nello stesso Cattelan si possono riscontrare molte analogie.
«Mi ispiro ai format Usa e inglesi. L’idea è invitare personaggi famosi e intervistarli ma anche proporli in ruoli per loro insoliti: farli cantare, recitare, giocare, con un tono infantile e surreale. Vedrete Belen nella prima puntata e Valentino Rossi nella seconda e punto a cantanti con cui ho sempre voluto dialogare, come Cesare Cremonini, Eros, Laura Pausini o Tiziano Ferro» ha confessato ai giornalisti il conduttore.
Alla ricerca di anticipazioni online per scoprire quali sorprese saranno riservate agli spettatori per la prima puntata di domani sera, in onda dopo Junior Masterchef, ci si è imbattuti in più parti nei commenti di “addetti ai lavori” e non quasi sempre entusiasti e ben auguranti che dimostrano quanto questa sia un’ottima ed ulteriore occasione per la carriera di Cattelan ma anche e soprattutto una grande prova che non può fallire e che noi, come già lasciato intendere nelle righe sopra, speriamo non fallisca.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento