Si svolgerà a Torino il 5,6,7,8,9 e 12 dicembre il “100 ore Torino” film festival.
Dopo il successo del “50 ore Festival” ed in concomitanza dei cento anni dall’uscita di “Cabiria” nelle sale cinematografiche di Torino e Milano.
Questa volta i partecipanti avranno a disposizione 100 ore per scrivere, girare e montare un filmato della durata massima di dieci minuti (titoli di testa e coda compresi) sul tema “Nero e bianco”.
Gli organizzatori sottolineano che questo non comporta l’obbligo di girare o montare in bianco e nero le immagini, ma invita a esprimere la propria visione del mondo su dicotomie quali donna/uomo, lavoro/non-occupazione, normalità/diversa abilità, bene/male, eccetera.
Le categorie in gara sono 3:
CATEGORIA DEBUTTANTI: massima libertà creativa, vincolata soltanto dai parametri del bando; scatterà selezione se partecipano più di 15 troupe.
CATEGORIA EMERGENTI: oltre all’osservanza dei parametri posti dal bando, durante la proiezione in sala le musiche saranno eseguite dal vivo con il seguente organico: pianoforte, sax, contrabbasso – vedi oltre; dialoghi e rumori potranno essere in presa diretta e inseriti in montaggio; scatterà selezione se partecipano più di 10 troupe.
CATEGORIA PROFESSIONISTI: oltre all’osservanza dei parametri posti dal bando, il corto deve essere realizzato in bianco e nero, muto, eventualmente commentato da didascalie e contenente una o più inquadrature realizzate con pellicola 35mm su cinepresa Lomokino a manovella. Inoltre sarà realizzata l’esecuzione dal vivo in sala della colonna sonora con il seguente organico: pianoforte, sax, contrabbasso – vedi oltre; scatterà selezione se partecipano più di 5 troupe.
Il “100 Ore Festival” inizia venerdì 5 dicembre alle ore 20,30 presso il CineTeatroDromo® di Enrico Venditti, a Torino, con le iscrizione delle troupe in gara e la apertura della busta sigillata contenente i parametri segreti.
Il tempo a disposizione termina cento ore dopo, martedì 9 dicembre. Al CineTeatroDromo®, dalle ore 17 ed entro le ore 19 dovranno essere consegnati i lavori ultimati che verranno proiettati nella giornata successiva.
La gara si conclude con il Galà delle Premiazioni la sera stessa o sabato 13 in caso di numerose opere in concorso.
Una giuria di addetti ai lavori in campo cinematografico e televisivo assegnerà premi per il valore complessivo di Euro 1.600,00.
Per ulteriori dettagli su regolamento è possibile scaricare il bando dal sito ufficiale ed iscriversi attraverso il modulo di pre-iscrizione on-line sul sito www.100oretorino.com
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento