
Mercoledì 29 gennaio 2025, in collegamento live da Los Angeles, si è tenuto Next on Netflix, l’atteso evento che ha svelato le principali novità del colosso dello streaming per il 2025. Il claim? “Non hai idea di cosa ti aspetta”. Durante la presentazione, ricca di trailer e anticipazioni, sono stati annunciati sia nuovi titoli che attesissimi ritorni.
L’evento principale si è svolto presso l’Egyptian Theatre di Los Angeles, con la partecipazione di celebrità come CM Punk, Rhea Ripley, Guillermo del Toro e Ben Affleck. Contemporaneamente, in 12 Paesi si sono tenute presentazioni locali per il pubblico internazionale.
I ritorni delle serie TV più amate
Il 2025 segna il ritorno di alcune delle serie più seguite su Netflix:
- Stranger Things 5: l’attesissima stagione finale, ambientata nel 1987, quattro anni dopo gli eventi precedenti. Gli ideatori, i fratelli Duffer, hanno assicurato che sarà la più grande e ambiziosa di sempre, oltre che la più personale. Il teaser ha svelato i titoli degli episodi, tra cui La missione, La trappola e Il mondo reale.
- Mercoledì 2: la seconda stagione della serie con Jenna Ortega promette di approfondire ulteriormente i misteri della Nevermore Academy.
- Squid Game 3: in arrivo il 27 giugno, con una nuova edizione dei giochi mortali. Secondo le prime anticipazioni, il prossimo gioco sarà a squadre.
- You 5: la quinta e ultima stagione della serie con Penn Badgley debutterà il 2 aprile.
- Ginny e Georgia 3: in arrivo il 5 giugno.
- The Old Guard 2: disponibile dal 2 luglio.
- Alice in Borderland 3: attesa per il 2025, ma senza una data ufficiale.
Le nuove serie italiane
Netflix punta anche sulle produzioni italiane. Tra le più attese:
- Storia della mia famiglia (dal 19 febbraio), con Eduardo Scarpetta, Vanessa Scalera e Massimiliano Caiazzo. Una storia di amori, rotture e legami familiari complessi.
- Il Gattopardo (dal 5 marzo), adattamento del celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, con protagonista Kim Rossi Stuart.
- Il Mostro, serie diretta da Stefano Sollima sulla storia del mostro di Firenze.
- Maschi veri, che affronta il tema della mascolinità tossica attraverso le vite di quattro amici quarantenni.
- Mrs Playmen, con Carolina Crescentini, che racconta la storia della rivista erotica italiana Playmen.
- Sara – La donna nell’ombra, tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni, incentrata sulla figura di Sara.
Le nuove serie internazionali
Netflix amplia il suo catalogo con nuove serie di livello globale. L’unica con data ufficiale è L’Eternauta (dal 30 aprile), tratta dal fumetto argentino di Francisco Solano López. La storia inizia con una misteriosa nevicata mortale a Buenos Aires, che segna l’inizio di una lotta per la sopravvivenza contro un’invasione aliena.
Altri titoli in arrivo nel 2025:
- Docuserie su Carlos Alcaraz, dedicata al giovane tennista numero uno al mondo.
- Asterix e Obelix: The Big Fight, serie animata ispirata ai celebri fumetti francesi.
- Genie, Make a Wish, nuova serie coreana.
- Last Samurai Standing, produzione giapponese.
- Me Late Que Sì, serie messicana che racconta la frode della lotteria del 2012.
- Medusa, thriller colombiano.
- Delirio, tratto dal romanzo di Laura Restrepo, che racconta la lotta di un uomo per salvare la moglie da uno stato delirante.
Con un’offerta così ampia, il 2025 si preannuncia come un anno imperdibile per gli abbonati Netflix.

Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento