Mentre in Francia, per la precisione a Parigi, sfilano i migliori brand al mondo, in Inghilterra si fa spazio la moda ecologica. La moda si adopera dunque per la salvaguardia del pianeta, si utilizzano fibre naturali, prodotti biodegradabili, si accorcia la filiera produttiva. Essere trendy, essere cool con con prodotti equosolidali e sostenibili.
In verità alcuni brand proposti dall’Inghilterra (tra cui una stilista di origini italiane) già si erano fatti conoscere durante la settimana delle moda a Milano. Cercheremo comunque di dargli il giusto peso. Dal 2007 ad oggi la nazione inglese, ha lanciato una vera e propria campagna sostenibile. Molti stilisti si sono subito adoperati in tal senso e gli inglesi hanno risposto in modo eccellente a questi nuovi prodotti. Di fatto, la spesa dei prodotti green è aumentata del 18%.
In occasione della settimana della moda a Milano, diversi sono stati i brand che hanno proposto le loro collezioni ecologiche: Arianna Cerrito (la stilista italiana che vive in Inghilterra), che ha presentato gioielli etnici fatti di argento riciclato, oro africano fair trafe e gemme tracciabili.
Delada che presenta vestiti assemblati a mano e fatti con scarti e ritagli. Junky Styling riutilizza dei tessuti e parti di vestiti. Parti superiori pantaloni che diventano camicie o gonne.
Non solo abbigliamento e gioielli ma anche cosmesi, è il caso di Cowshed, che propone i suoi articoli di bellezza fatti con ingredienti provenienti dal giardino della Babington House.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento