Quante persone sognano di calcare le passerelle, indossando abiti disegnati da prestigiosi stilisti? Quello della modella, sulle passerelle o davanti agli obiettivi fotografici, è un lavoro particolarmente ambito: scopriamo insieme come perseguire questa carriera.
Frequenta corsi specifici per modelle
Per diventare una modella, ci sono diverse strade possibili. I requisiti possono variare a seconda del tipo di modellazione che si desidera intraprendere. Ecco alcuni corsi e formazioni che possono essere utili per aspiranti modelle:
- Corso di modellazione: partecipare a un corso di modellazione professionale può aiutarti a sviluppare abilità come la posa, la camminata sulla passerella, l’espressione facciale e il movimento del corpo. Questi corsi sono spesso offerti da scuole di moda, agenzie di modellazione o istituti di formazione specializzati
- Corsi di fotografia e posato: i corsi di fotografia possono aiutarti a capire meglio come lavorare con i fotografi, come posare per diversi tipi di scatti e come esprimere emozioni attraverso le immagini. Potresti considerare anche corsi di posato specifici per la modellazione, che ti insegnano tecniche per posare in modo efficace per la fotografia e la pubblicità
- Corso di passerella: se aspiri a diventare una modella di passerella, potresti voler frequentare un corso specifico sulla camminata in passerella e le tecniche di sfilata. Questi corsi possono aiutarti a migliorare il tuo portamento, l’andatura e l’atteggiamento durante le sfilate di moda
- Corsi di trucco e cura del corpo: la conoscenza di base del trucco e la cura del corpo sono importanti per una modella, poiché spesso le modelle si trovano a dover lavorare con truccatori professionisti e devono mantenere una pelle sana
- Gestione dell’immagine e personal branding: comprendere come gestire la propria immagine e costruire il proprio marchio personale può essere utile per farsi notare nell’industria della moda e per stabilire relazioni professionali con agenzie, stilisti e fotografi
Crea il tuo book fotografico e portfolio
Dopo aver identificato l’ambito in cui desideri lavorare, il passaggio successivo è creare un tuo book fotografico, ovvero un album che include le tue foto da modella. Il book rappresenta un preziosissimo biglietto da visita: ecco perché è importante investire su questo progetto, sia in termini di tempo sia dal punto di vista economico.
Se vuoi ottenere un risultato professionale dovrai affidarti a truccatori e a fotografi professionisti. Tieni presente che le fotografie dovranno valorizzare il tuo aspetto e rappresentare la specializzazione menzionata in precedenza.
Oltre al book fotografico, è importante anche creare un portfolio, un vero e proprio curriculum vitae della tua carriera da modella. Il portfolio può essere sia cartaceo che digitale: il primo dovrebbe includere le tue 8-12 foto migliori insieme a un breve elenco di servizi professionali a cui hai partecipato. Vanno inserite anche tutte le proprie pubblicazioni, per esempio pagine ritagliate da una rivista o da un giornale in cui ti hanno fotografato. Per il portfolio digitale, invece, sarà sufficiente il collegamento alla pagina web con la tua foto.
Partecipa ai casting programmati o candidati spontaneamente presso le agenzie
Per farti conoscere, puoi iniziare partecipando ai casting di selezione organizzati dalle agenzie di moda, portando con te il tuo book fotografico. In questo modo, se la selezione non dovesse andare a buon fine, i recruiter potrebbero comunque tenere in considerazione la tua candidatura per eventuali futuri lavori.
In alternativa ai casting programmati, puoi candidarti spontaneamente presso le agenzie: invia le tue foto oppure usufruisci del servizio walk-in offerto da molteplici agenzie, presentandoti direttamente in ufficio e chiedendo di parlare con i responsabili della selezione o con il booker. Quando visiti un’agenzia, porta sempre il tuo book e preparati a un eventuale casting.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento