Quando ci presentiamo ad un provino, ovviamente, cerchiamo di fare del nostro meglio e speriamo che vada tutto bene. Ma a volte ci capita di fare degli errori di cui non siamo consapevoli o di cui ci accorgiamo troppo tardi. Un esempio? In questo articolo ho raccolto quattro errori (più uno) da evitare ad un’audizione.
Prova a ricordare come sono andati i tuoi ultimi provini e a vedere se hai commesso uno o più di questi errori. Se la risposta è sì, niente paura: ti suggerisco anche come potresti rimediare la prossima volta.
1. Non eri abbastanza preparato
Magari hai avuto troppo poco tempo, qualche impegno improvviso, oppure ti sei semplicemente accorto che per preparare quel provino avresti dovuto impegnarti un po’ di più. Fatto sta che, al momento dell’audizione, ti sei reso conto di essere troppo poco preparato.
Come evitare che ti succeda di nuovo? Le prossime volte, gioca d’anticipo. Programma quanti giorni credi che ti serviranno per prepararti al meglio, e aggiungine qualcuno in più, per tener conto degli imprevisti. E non sottovalutare l’impegno: prendi ogni provino seriamente, anche se ti sembra un ruolo facile.
2. Ti sei fatto influenzare da una brutta giornata
Le brutte giornate capitano a tutti: magari ti era successo qualcosa di spiacevole che ha minato la tua concentrazione o stavi passando un periodo stressante e avevi troppi pensieri per la testa.
Lasciar andare quello che ci sta capitando nella vita reale per pensare solo al nostro personaggio e alla scena che dobbiamo recitare è difficile, ma un bravo attore deve imparare ad acquisire questo distacco. Altrimenti, non riuscirà a lavorare nelle “giornate no” (che ogni tanto accadono a chiunque).
Come liberarsi da questi pensieri estranei? Può sembrare una risposta terribilmente new age, ma io mi faccio aiutare dalla meditazione. Non pensare a chissà cosa: basta qualche semplice tecnica di mindfulness, come chiudere gli occhi e concentrarsi sul proprio respiro, per liberare la mente e aumentare la concentrazione.
3. Non eri in sintonia con il tuo compagno
Quando si presenta un dialogo ad un provino, non bisogna pensare solo a se stessi, ma anche all’altro attore (o attrice) che reciterà la scena con noi. La sintonia è importante: se non c’è sembrerà che ognuno stia recitando per conto suo.
Come evitare questo errore? Scegliendo una persona con cui sai di poter lavorare bene e provando insieme il più possibile, per essere sicuri che le due parti del dialogo combacino alla perfezione.
Questo vale quando c’è la possibilità di portare con noi una persona che ci faccia da “spalla”, ma quando ci troviamo a dover recitare con un attore che non conosciamo durante il provino? In questo caso, la cosa si fa più difficile, ma non impossibile. Per ottenere un buon risultato, è importante avere un atteggiamento di ascolto nei confronti del compagno e cercare di cogliere gli input che ci manda.
4. Non hai seguito le indicazioni del regista
Per il regista è molto importante trovare degli attori in grado di ascoltare e seguire le sue indicazioni. Più che un artista dal talento straordinario, infatti, cercherà di trovare un professionista con cui sia possibile lavorare nel miglior modo possibile. Se un attore è talentuoso ma ingestibile, meglio perderlo che trovarlo.
Come fare per non ripetere questo errore? Semplicemente, non andare in panico quando il regista ti dice qualcosa, ma cerca di ascoltare le sue indicazioni, capirle e metterle in pratica. Se qualcosa non ti è subito chiaro, domanda! Non farai brutta figura, anzi: dimostrerai che sei interessato a capire bene quello che ti viene richiesto.
E, infine, parliamo di un errore che non è proprio un errore, ma un fattore che potrebbe abbassare le tue chance di essere scelto:
5. Non hai sufficiente esperienza
Presentarti ad un casting importante senza avere molta esperienza non è necessariamente un errore. È probabile che verrà selezionato qualcuno con un curriculum più rilevante del tuo, ma non è detto. Fino alla fine nessuno saprà come andrà.
Però devi essere consapevole che anche l’esperienza ha la sua importanza, quindi non abbatterti se non vieni scelto perché sei ancora troppo inesperto. Prendilo come un incoraggiamento ad ampliare il tuo curriculum, un passo dopo l’altro, scegliendo progetti di qualità che potrebbero aumentare le tue possibilità nelle prossime audizioni.
Spero che questi consigli possano esserti utili per la prossima audizione. Impara a conoscere i tuoi errori e ad evitarli, così saprai sempre dare il massimo.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento