Genova riapre le porte per selezionare le comparse del film incentrato sulla vita del famoso cantautore Fabrizio De Andrè. Il successo del precedente casting è stato incredibile: si sono presentati circa 150 bambini a Villa Bombrini, sede di Genova-Liguria Film Commission.
Sarà la sua città natale ad accogliere parte delle riprese cinematografiche, che dureranno tre settimane dal 6 Marzo, dove si ripercorreranno i luoghi principali della crescita artistica e professionale del cantautore: dal centro storico ai vicoli, dalla riviera all’entroterra della bellissima Genova.
L’attesissimo film andrà in onda su Rai 1 in due serate e la regia sarà di Luca Facchini, famoso per numerosi cortometraggi negli Stati Uniti e in Italia, come Moths (1997) che è stato selezionato in vari festival internazionali.
Faber verrà interpretato da un bambino genovese nel periodo dell’infanzia e nell’età adulta da Luca Marinelli, attore molto apprezzato per l’interpretazione dello Zingaro nel film “Lo chiamavano Jeeg Robot”.
I casting comparse sono rivolti soltanto ai residenti di Genova e provincia che rientrano nella fascia di età tra i 20 e 60 anni, per svariati ruoli:
– pescatori,
– scaricatori di porto;
– ragazzi/e dell’alta borghesia;
– contadini;
– musicisti;
– “belle di notte”;
– e “abitanti dei caruggi” in genere.
Il film si rifà agli anni 60/70/80 pertanto si cerano persone che dovrebbero rispecchiare il look di quegli anni (coloro che hanno tatuaggi, potranno partecipare solo se questi non sono troppo vistosi)
La retribuzione per le comparse è di 86 euro lorde.
Le selezioni, svolte dalla Bibi Film, avverranno nei giorni 8 e 9 febbraio 2017, dalle ore 10 alle 19, a villa Bombrini, Via Muratori 5 a Genova Cornigliano.
Per partecipare ai casting cinema basta portare con sé il documento di identità e il codice fiscale.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento