
Casting bambini e ragazzi in Emilia-Romagna: si ricerca il giovanissimo protagonista che personificherà l’artista Renato Brozzi nei video del gaming internazionale “Ma Quante ne So? I Tesori nascosti di Traversetolo”, ideato per promuovere il territorio e il museo a lui dedicato, in provincia di Parma.
Il progetto è stato proposto dal Comune di Traversetolo e ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il Bando della consulta emiliano – romagnoli nel mondo.
Il gioco “Ma Quante ne So? I Tesori nascosti di Traversetolo”, realizzato dalla startup Arternative srl, è un quiz interattivo destinato ad adulti e bambini che vuole far conoscere i luoghi del patrimonio storico-artistico di Traversetolo a un pubblico nazionale e internazionale allargato. Una domanda dopo l’altra, il gioco accompagnerà il potenziale visitatore alla scoperta del paese, delle sue bellezze e della sua storia.
Alcuni di questi quiz saranno in formato video e avranno per protagonista, appunto, un giovane Renato Brozzi in veste di narratore.
Nato a Traversetolo nel 1885, Renato Brozzi si è distinto come artista poliedrico, capace di spaziare dal disegno alla musica, fino ad abbracciare l’arte dell’incisione e della scultura, con risultati eccellenti che lo hanno reso celebre anche all’estero.
È quindi aperto un casting per giovani aspiranti attori, tra gli otto e i sedici anni.
Il casting si svolgerà il giorno 20 luglio 2021 al Museo Renato Brozzi, in via Fratelli Cantini 8 a Traversetolo, in provincia di Parma. Le audizioni si terranno in due fasi: la mattina dalle 8 alle 13 e il pomeriggio dalle 14:30 alle 18:30.
Per partecipare al casting è necessario compilare l’apposito form online presente sul sito internet www.quickmuseum.it, oppure compilare il modulo cartaceo distribuito e disponibile presso il museo, indicando la fascia oraria desiderata per presentarsi ai provini.
È possibile iscriversi anche il giorno stesso dell’evento ma è consigliato pre-registrarsi online poiché verranno ammessi al casting soltanto i primi 25 candidati.
I candidati sosterranno il provino in presenza di una apposita giuria composta dalla curatrice onoraria del museo, prof.ssa Anna Mavilla, da Cristian Camanzi, membro di ARTernative, e da due membri dell’associazione culturale Kaosteatri.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.quickmuseum.it.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento