
“Music for change”, al via i casting per giovani talenti che torna con la sua 12esima edizione con un format completamente rinnovato. L’obiettivo è quello di spronare a un cambiamento per un mondo che può solo migliorare. Enorme è stato il successo dell’ultima edizione, totalmente diversa a causa della pandemia. “Sembra che il ritorno alle attività in presenza si stia concretizzando e siamo felicissimi di questo ma la trasformazione è strutturale e definitiva e non si può tornare indietro“, ha affermato il presidente di questo interessante evento, Gennaro De Rosa che poi ha aggiunto: “I numeri della scorsa edizione hanno premiato le scelte tecniche e artistiche dell’organizzazione, riuscendo a raggiungere fino ad 1 milione di utenti unendo Musica di qualità e impegno civile“.
Come partecipare ai casting? Gli interessati possono candidarsi fino all’1 agosto seguendo la procedura che è perfettamente spiegata sul sito ufficiale della manifestazione. Le iscrizioni sono aperte a tutti gli artisti e artiste europei dai 16 anni in su (senza limiti di età). Per prendere parte ai provini non si dovrà presentare un brano con una tematica specifica ma basterà che il brano rappresenti lo stile autorale e compositivo dell’artista.
Gli otto artisti finalisti dell’evento vivranno all’interno dei BoCS, assoluta novità di questo anno. Un vero e proprio quartiere creativo dove musica, arte, cultura, impegno civile e contaminazione si fondono alla perfezione. I vincitori saranno decretati il 25 settembre.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento