Sono ancora aperte le iscrizioni per cantanti e musicisti all’Accademia Master Music Play, al via a maggio 2021, nelle sedi di Catania e Roma.
L’Accademia si rivolge a cantanti, autori e musicisti che vogliano approfondire le proprie conoscenze e desiderino trasformare la passione per la musica in una vera professione.
Le lezioni saranno svolte in presenza e in formula weekend (sabato e domenica) per consentire a studenti e lavoratori di frequentare le lezioni conciliando impegni di studio e lavorativi, pur non risiedendo nelle sedi dei corsi. I corsi sono suddivisi in 7 weekend , per un totale di 14 lezioni, pari a circa 84 ore complessive, con 6 ore a giornata. Un ottavo e ultimo weekend concluderà il Corso Accademico con un Saggio Finale.
Per conoscere meglio l’Accademia, abbiamo chiesto direttamente agli organizzatori dei corsi Chiara Bella e Giuseppe Fulcheri di raccontarci come saranno organizzate le lezioni, presentarci i docenti e illustrare il particolare metodo didattico dell’Accademia Master Music Play.
Cominciamo rivolgendoci a Chiara Bella, Artistic Director del corso e figlia d’arte in quanto figlia di Gianni Bella e nipote di Marcella Bella, da sempre tra i principali protagonisti del panorama musicale italiano. A lei abbiamo chiesto maggiori informazioni sul corpo docenti e sull’organizzazione del corso.
Attoricasting: ciao Chiara. Chi sono i docenti del corso e come sono stati scelti?
Chiara Bella: i nostri docenti sono donne e uomini che hanno nel cuore il desiderio di sostenere chi ama davvero la musica. Il corpo docenti è costituito da grandi nomi della musica italiana e internazionale fra cui Mario Biondi, Marcella Bella, Fio Zanotti, Gianni Bella, Alessandro Haber, Jhonson Righeira, Mario Lavezzi, Duccio Forzano, Vicio, Valeriano Chiaravalle e tanti altri. Tutti gli studenti potranno confrontarsi personalmente con gli insegnanti in un rapporto di continua crescita e scambio reciproco. Per conoscere l’elenco completo degli insegnati vi invitiamo a visionare il sito www.mastermusicplay.com.
Attoricasting: qual è il metodo di insegnamento proposto?
Chiara Bella: Il metodo d’insegnamento dell’Accademia Master Music Play si differenzia dalle altre scuole perché si fonda su un approccio pratico, concreto e realistico per consentire poi di orientarsi meglio nel difficile mondo musicale. Le principali finalità didattico-formative si basano sulla cultura del lavoro, l’esperienza sul campo, i “sani trucchi” del mestiere, le più efficaci modalità per esprimersi e i segreti nascosti tra gli aneddoti, nel più assoluto rispetto per la musica. Perché la musica, per noi, è una cosa molto seria.
A Giuseppe Fulcheri, compositore, autore, sceneggiatore e founder di Master Music Play, abbiamo chiesto di parlarci approfonditamente dell’Accademia.
Attoricasting: Ciao Giuseppe, a chi si rivolge la vostra scuola?
Giuseppe Fulcheri: L’accademia si rivolge a cantanti, interpreti, compositori, autori e a tutti i musicisti o appassionati di musica che desiderano approfondire, confrontarsi, proporsi e migliorare le proprie capacità studiando e lavorando insieme ad autorevoli artisti e professionisti della musica italiana e internazionale.
Attoricasting: cosa differenzia Accademia Master Music Play rispetto ad altre scuole di musica?
Giuseppe Fulcheri: La nostra mission è quella di identificare e valorizzare le qualità e le “personali caratteristiche” dei partecipanti, dando suggerimenti e risposte a quelle domande che spesso complicano il percorso di chi vuole incamminarsi sulla strada della musica. I nostri piani didattici, vogliono offrire una conoscenza professionale globale, a 360 gradi, di questo fantastico mondo: dalle tecniche di canto alla “presenza” su un palco, dalla scelta del repertorio alla preparazione ai talent, dal diritto d’autore allo show-business, dal song-writing all’interpretazione di un testo e molto, molto altro.
La particolare formula weekend adottata, infine, permetterà di frequentare le lezioni anche ai lavoratori.
Attoricasting: quali sono le opportunità che si apriranno per coloro che completeranno il Master?
Giuseppe Fulcheri: Oltre ad offrire a tutti gli studenti la possibilità di continuare a studiare e formarsi, l’Accademia si impegna ad accompagnare gli studenti a muovere i primi passi con consapevolezza e competenza nel mondo della musica: tutti i partecipanti ad un Corso Accademico, infatti, avranno diritto ad uno sconto del 33% sul costo di iscrizione ad ogni altro Corso o Masterclass di Master Music Play. In aggiunta, ogni corso premierà un iscritto con l’opportunità di realizzare gratuitamente un brano editato e prodotto con l’etichetta “Nuova Gente“ di Gianni Bella.
Tutti i partecipanti ai nostri Corsi o Masterclass, inoltre, riceveranno un Attestato di Partecipazione Master Music Play con le firme dei Docenti.
Attoricasting: le iscrizioni ai corsi accademici 2021 sono aperte. Come si può fare ad iscriversi all’Accademia Master Music Play?
Giuseppe Fulcheri: ogni Corso Accademico è a numero chiuso con un massimo di 25 posti disponibili. Per essere ammessi, i candidati devono rispondere a determinati requisiti, valutati da un responsabile Master Music Play. Per iscriversi è possibile compilare il modulo online disponibile sul sito www.mastermusicplay.com, nel quale è possibile specificare ogni richiesta di informazione desiderata. In alternativa, è possibile inviare un messaggio su WhatsApp al numero 328 255 8328. Un incaricato risponderà in breve tempo ad ogni messaggio e illustrerà le successive fasi di iscrizione.
Attoricasting: a causa della pandemia stiamo tutti vivendo un momento di grande difficoltà nei rapporti personali, nel lavoro e nella didattica. Quali protocolli adottate rispetto al Covid e quali sono le garanzie previste?
Chiara Bella: La sicurezza e la tutela dei nostri studenti e di tutto il personale della nostra Accademia è per noi una priorità assoluta. Ogni Corso Accademico e Masterclass Onsite in presenza di Master Music Play sarà svolto in totale sicurezza secondo il protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19. A garanzia degli studenti, nel caso di ulteriori nuove limitazioni dovute alla diffusione del Covid 19 che potrebbero impedire lo svolgimento totale delle attività, l’organizzazione restituirà l’intera quota versata entro e non oltre 2 giorni lavorativi dalla possibile notifica dell’annullamento del corso.
Per maggiori informazioni sull’Accademia potete visitare il sito www.mastermusicplay.com e scrivere una mail all’indirizzo info@mastermusicplay.com. In alternativa potete contattare il numero 3282558328.
Inoltre, potete seguire i canali social Master Music Play:
- Facebook: www.facebook.com/mastermusicplay/
- Instagram: https://www.instagram.com/mastermusicplay/?igshid=myf15wwq2unu
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento