Gli esercizi di recitazione sono fondamentali per migliorare le proprie capacità. Perché anche se si possiede un talento innato, l’arte del recitare richiede impegno, formazione e continuo esercizio. E’ sbagliatissimo dunque pensare di poter fare successo in questo campo senza una forte preparazione alle spalle. Scopriamo quali sono alcuni dei libri più utili per fare pratica e migliorarsi giorno dopo giorno, in attesa di una buona occasione per mettersi alla prova.
Esercizi di recitazione: quali libri leggere?
La lista di suggerimenti potrebbe essere molto lunga, ma in questo caso ci limitiamo a qualche rapido consiglio, fornendovi alcuni titoli di volumi che potrebbero essere davvero utili per migliorare le vostre capacità.
Drama games. Esercizi di teatro
Questo libro di esercizi è pensato per un pubblico dai 6 ai 99 anni. Costituisce dunque uno strumento prezioso sia per gli insegnanti dei corsi di teatro non professionali che per chi vuole proporre il teatro nelle scuole, per i gruppi autogestiti e per le giovani compagnie. Se vi piacerebbe partecipare ai casting teatro che di tanto in tanto vengono resi pubblici, questo libro potrebbe esservi di grande aiuto.
Teatro e zen. Manuale di recitazione consapevole
La consapevolezza è alla base di una buona capacità di relazione e Massimiliano Milesi, autore di questo interessante volume, mira a sottolinearlo. La cura dell’attenzione nei gesti che si compiono, il non lasciarsi sviare da altri pensieri durante la meditazione, la capacità di seguire il proprio respiro sono tra i primi insegnamenti da mettere in pratica.
Manuale pratico di recitazione. Con note di cultura teatrale
Il manuale pratico di recitazione è di facile lettura, contiene numerosi esercizi ed esempi e si rivela un volume particolarmente adatto a chi si avvicina per la prima volta a quest’arte e necessita di una infarinatura teorica. Ma è un buon punto di riferimento anche per chi conosce già l’arte di recitare e vuol leggere un testo che esprima il piacere di tuffarsi nel mondo del teatro.
Preparazione al teatro per adulti. 80 esercizi commentati
Non c’è un’età limite per cominciare a recitare e sono sempre più numerosi coloro che solo da adulti scoprono il piacere di salire su un palco. Il volume scritto da Dominique Mégrier si rivolge proprio a coloro che si rivelano interessati a corsi di teatro per adulti con esercizi specifici che mirano a valorizzare le proprie capacità.
Manuale di teatro creativo. 240 tecniche drammatiche da utilizzare in terapia, educazione e teatro sociale
Questa nuova edizione del volume, scritto da Salvo Pitruzzella, raccoglie una ricca serie di tecniche drammatiche che mirano a sostenere e potenziare la dimensione creativa degli aspiranti attori favorendo allo stesso tempo la comunicazione, l’empatia, la consapevolezza di se stessi e degli altri, tutte caratteristiche fondamentali quando ci si approccia alla recitazione.
Il libro degli esercizi per attori. Il meglio del training internazionale in 600 esercizi
Il libro degli esercizi per attori raccoglie il meglio della didattica di tutte le grandi esperienze di teatro del Novecento.Infatti all’Institut International de l’Acteur, fondato in Francia nel 1990 da Patrick Pezin, sono passati per trasmettere agli altri i loro insegnamenti grandi maestri provenienti da tutto il mondo: da Robert Lewis, uno dei fondatori dell’Actors Studio, al regista Sidney Pollack, dal direttore del Bol’soj di Mosca Boris Pokrovskij a molti altri. Un manuale assolutamente da considerare per migliorare le proprie capacità recitative.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento