Aperto il bando di partecipazione per la sezione OFF dalla ottava edizione del festival teatrale Venice Open Stage in programma dal 1 luglio al 12 luglio 2020 a Venezia. Prevista retribuzione.
Il VOS seleziona tre spettacoli di compagnie indipendenti italiane che andranno in scena nella sezione OFF del Festival, nelle giornate del 10, 11 e 12 luglio 2020, davanti a un pubblico di critici, operatori, giornalisti, studenti, veneziani, appassionati di teatro e allievi attori da tutta Europa. Il bando scade l ’11 maggio 2020.
L’evento si svolge in un teatro all’aperto in Campazzo San Sebastiano, nella città storica di Venezia, e ospita spettacoli provenienti dalle più prestigiose accademie di recitazione del mondo insieme a lavori di compagnie di recente formazione. La sezione Off, giunta alla sua quarta edizione, ospita tre spettacoli di compagnie emergenti, dando la possibilità di portare il proprio lavoro sul palco del VOS, davanti a un pubblico formato da semplici spettatori e professionisti del settore (critici, operatori, giornalisti).
La mission del festival mira a favorire l’incontro tra gruppi teatrali o singoli artisti emergenti e operatori del settore, favorendo l’interscambio di conoscenze tra spettacoli all’interno di realtà con vocazioni affini a Venice Open Stage.
La partecipazione al bando per spettacoli teatrali è aperta per compagnie o gruppi teatrali legalmente riconosciuti con spettacoli editi o inediti di compagnie delle quali almeno un membro abbia conseguito un titolo di studio nei settori del teatro, delle arti visive e/o performative, della musica o del cinema.
E’ necessario, inoltre, che l’età media della compagnia non superi i 35 anni.
Lo spettacolo/performance deve avere preferibilmente una durata complessiva compresa tra i 45 e i 90 minuti, con tempi di montaggio e smontaggio non dovranno superare i 45 minuti.
L’esecuzione della performance dovrà avvenire nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza, a tal proposito si chiede ai partecipanti di allegare un’ autodichiarazione firmata dal legale rappresentante della compagnia con il quale si certifica il rispetto di tali normative. Costituiranno inoltre requisito fondamentale l’utilizzo di linguaggi contemporanei, la fattibilità tecnica, la versatilità della performance nell’adattarsi a differenti spazi scenici.
La partecipazione è gratuita e verrà considerata valida solo per le candidature inoltrate a partire dal giorno 23 marzo 2020 ed entro la mezzanotte del giorno 11 maggio 2020.
Ogni compagnia potrà presentare al massimo uno spettacolo.
Per partecipare al bando di selezione per OFF è necessario inviare una mail all’indirizzo veniceopenstageoff@gmail.com entro il giorno 11 maggio 2020, indicando nell’oggetto Candidatura Bando Vos OFF 2020 e allegando i seguenti documenti:
- Allegato 1 Scheda di partecipazione + scheda tecnica firmata;
- Allegato 2 modulo di autorizzazione per il trattamento dei dati personali Autodichiarazione del rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza firmata da un legale rappresentante;
- 3 foto in alta qualità (300 dpi). Un video integrale dello spettacolo (preferibile) o un trailer caricato su piattaforma YouTube o Vimeo e condivisa in modalità privata (accesso tramite password).
Il processo di selezione sarà curato da una commissione costituita da membri di Ca.Te.Ve. e professionisti esterni.
L’organizzazione prevede un budget di € 500,00 per ogni compagnia selezionata (comprensivo di eventuali oneri fiscali). Per leggere interamente il bando e candidarsi cliccare qui al sito ufficiale.
Per scaricare i modelli da compilare e ulteriori informazioni potete consultare il bando ufficiale di Venice Open Stage.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento