Ravenna è la città scelta dal regista Gerardo Lamattina per ambientare il suo docu-film “Il Drago di Romagna” prodotto da POPCult e Micromedia Communication Italy con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission.
Sono varie le comparse e figurazioni speciali che potranno partecipare ai casting film e che saranno coinvolte nelle diverse iniziative dei prossimi mesi: tornei, mostre, lezioni per i più piccoli, eventi speciali.
L’uscita del film è prevista per il 2020. La location non è un caso in quanto si tratta di un progetto ispirato al gioco da tavolo del Mah Jong, di origini cinesi, e Ravenna è proprio la città in cui “e magiò” è più diffuso.
La protagonista del film è Luvisa che ripercorrerà la storia del gioco, dal suo arrivo in Italia alla sua diffusione, e sarà assistita dal nipote italiano un po’ scettico e dal suo amico cinese, che imparerà qualcosa di più sulla storia e sulla tradizione del suo paese d’origine.
[adsense slot=7656329266 sizes=580×400|728×90|300×250|336×280|320×100]I casting comparse sono rivolte a:
– donne romagnole di bella presenza tra i 50 e i 70 anni;
– uomini romagnoli di bella presenza tra i 60 e i 70 anni;
– un giovane uomo tra i 27 e i 35 anni, stile “giacca di pelle e motocicletta”;
– ragazzi italiani e cinesi tra i 10 e i 15 anni;
– comparse, uomini e donne cinesi e romagnoli/e, che sappiano giocare a Mah Jong.
La produzione ha aperto i casting, che si terranno a Ravenna domenica 24 febbraio, dalle 12:30 alle 19:30 presso Palazzo Rasponi, in Piazza Kennedy, 12.
I candidati e le candidate possono richiedere informazioni e prenotarsi scrivendo una mail a popcultdocs@gmail.com con oggetto “casting” oppure chiamare il 333 7746283.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento