La scelta di intraprendere un percorso formativo, per trasformare il proprio talento in una professione, comporta una difficile selezione tra le tante offerte, spesso fuorvianti, che propongono corsi inizialmente gratuiti o tempi brevissimi per diventare attori o attrici.
La professionalità e le tecniche, a differenza del talento che è una qualità innata, devono essere apprese e nel mondo cinematografico e televisivo costituiscono un requisito indispensabile per distinguersi e raggiungere il successo.
CinemaFiction è la prima scuola professionale per il Cinema, la Tv e la radio nata nel Sud Italia e la sua presenza nel settore da più di dieci anni le ha permesso di migliorarsi e ampliare la propria offerta formativa per garantire ai propri allievi una conoscenza completa sul mondo della recitazione.
Compila il form per ricevere informazioni
Coloro che decideranno di affidarsi all’alta professionalità di CinemaFiction, non riceveranno una formazione standard in quanto la particolarità della scuola sta nel “tutorare” l’allievo per tutto il percorso formativo e oltre, portandolo a contatto e lavorando insieme a professionisti affermati del settore ed importanti agenti cinematografici. La rete di contatti che la scuola mette a disposizione dei propri allievi è un elemento indispensabile per poter lavorare nel mondo dello spettacolo e del cinema.
La vera soddisfazione che ripaga l’impegno dei docenti della scuola di Napoli CinemaFiction, sono proprio le parole degli allievi che hanno scelto tale formazione e ora raccolgono i successi nel mondo della recitazione, come Flavia Gatti, attrice giovanissima che ha iniziato la sua carriera come protagonista nella fiction Rai “Mia moglie, mia figlia, due bebè”,dove interpretava la figlia di Neri Marcorè e Serena Autieri e da poco terminato le riprese del nuovo film del regista Andrea Zaccariello al fianco dell’attore Riccardo Scamarcio.
In una sua intervista su Cyrano Factory, Flavia Gatti esprime tutta la sua riconoscenza per la formazione ricevuta: “Ero poco più di una bambina quando CinemaFiction mi ha aiutata a credere in me stessa, prendendo sempre più consapevolezza di quello che realmente volevo e quello che poi sono diventata, alimentando ancora di più la mia passione. Mi ha formata sia umanamente che professionalmente. Al team CinemaFiction devo i miei anni migliori(..)”
Un altro salto dalla formazione al cinema l’ha fatto Eugenio Marzella, che ha recitato nel nuovo film di Alessandro Siani “San Valentino Stories” e in “Gomorra 3: la serie” e che non dimentica il grande valore dato dai professionisti della scuola CinemaFiction: “Sono arrivato a CinemaFiction tramite alcuni amici che erano già iscritti a questa professionale scuola di cinema diretta da Armando Ciotola e Antonio Acampora che sono due persone, oltre che professionalmente molto preparate, anche sempre disponibili in tutto. (..) è stata veramente di grande aiuto perché oltre a farmi conoscere i segreti di questo meraviglioso mestiere, è stata anche in grado di mettermi in contatto diretto con i primi veri provini, di conoscere diversi casting director come Marita D’Elia, Davide Zurolo, Sara Casani e tanti altri e portarmi a comprendere quante gioie ma soprattutto quante delusioni questo mestiere comporta e che solo la vera passione e la completa dedizione ad esso porti prima o poi a piccoli ma sempre importanti risultati.” (intervista di fai.informazione.it)

La scuola CinemaFiction di Napoli offre una formazione per aspiranti attori e registi a 360 gradi con corsi di:
- Recitazione cinematografica a Napoli Roma Milano
Il corso prevede una formazione ampia su materie come: gestione dell’ansia; bioenergetica; linguaggio del corpo; yoga; concentrazione; dizione e fonetica; analisi del testo; recitazione pratica sul set della scuola; storia del Cinema; mercato: Cinema e Tv; trovare un agente. Inoltre si studia il metodo “Stanislavskij”, basato sui fondamenti del teatro Russo, che permette di lavorare sulla propria psiche e quella del personaggio, trovando un ponte tra entrambe.
Infine CinemaFiction grazie alla propria rete di contatti cura anche il management dei propri allievi, seguendoli come agenzia (consulenza legale, contrattazione cachet, contatti con le produzioni cinematografiche).
Il corso di recitazione è finalizzato alla produzione di un cortometraggio di fine anno. - English Acting
Nel mondo produttivo cinematografico attuale, dove sempre più si lavora in contesti co-produttivi europei ed internazionali, la conoscenza e l’uso dell’inglese sono fondamentali per chi vuole avere delle chance concrete nella professione attoriale.
In particolare ci sarà una sinergia tra metodo di recitazione e il metodo “Challan” nello studio dell’inglese, basato sull’uso colloquiale della lingua. Il corso sarà tenuto da un docente madrelingua inglese coadiuvato da un coach per la recitazione. - Film maker
Questo corso affronta il mondo del prodotto audiovisivo nei suoi punti chiave, dalla ripresa al montaggio, per trasformare le tue nozioni in competenze specifiche e complete. Il filmaker è un regista che può, con competenza, occuparsi anche della pre-produzione e della post –produzione, una formazione ampia e mirata al mondo del lavoro. - Inoltre sono attivi corsi di:
–Speaker radiofonico.
-Sceneggiatura e scrittura creativa.
-Fotografia.
-Make up art.
Compila il form per ricevere informazioni
Nel corso dell’anno sono previsti Workshop e Masterclass con registi, attori e sceneggiatori di successo, come l’ultimo che si è da poco concluso, in partnership con KLAB4 Film, e che vede nelle vesti di docente l’attore, regista, sceneggiatore e musicista Rocco Papaleo.
Durante le lezioni gli allievi attori, diretti da un artista completo, potranno confrontarsi, conoscere e provare su testi e scene tratte da opere cinematografiche e non solo.
Oltre alla formazione CinemaFiction si occupa anche di produzione e produzione esecutiva specializzata nella organizzazione e produzione di lungometraggi, fiction, serie televisive, videoclip, documentari, pubblicità e web series. L’ultima produzione di Antonio Acampora e Armando Ciotola è stata “Era giovane e aveva gli occhi chiari” un film del regista e sceneggiatore Giovanni Mazzitelli, in cui si è scelto di far emergere nuovi talenti e che ha ricevuto 19 premi e ben 21 selezioni.
Prenotati per i provini di ammissioni ai corsi del prossimo anno accademico di recitazione cinematografica che inizierà a settembre a Napoli.
Non perdere questa grande occasione per poter dire anche tu: “Ce l’ho fatta!”.
Scegli di “Imparare dai maestri”!
Per ulteriori informazioni e prenotazioni chiama il numero 333 9020777 oppure invia un’email a info@cinemafiction.com
Telefono: +39 – 081.41.44.55
Fax: 081.19.72.21.44
Skype: cinema761
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!
