Siamo in un’epoca in cui, se cercando su Google non si trovano informazioni su di te, è come se tu non esistessi.
Prova a pensarci: che impressione ti farebbe un’azienda che nel 2017 (quasi 2018) non ha ancora un sito internet? Probabilmente penseresti che non è affidabile o che non cura abbastanza la sua immagine.
Tu non sei un’azienda, ma se vuoi avere successo nel mondo del lavoro (e soprattutto nel mondo dello spettacolo) devi curare altrettanto bene la tua immagine online. Ecco perché, se non l’hai ancora fatto, è il momento di creare il tuo sito da attore o attrice.
Avere un sito web ti farà apparire più professionale e sarà il primo passo per iniziare a costruire il tuo brand. In un mondo come quello dello spettacolo, in cui la competizione non manca e ci sono moltissimi altri attori che si candideranno per gli stessi ruoli che vorresti interpretare tu, fare di te stesso un brand è fondamentale per distinguerti dalla massa. In altre parole, devi farti riconoscere per i tuoi punti di forza, evidenziare le caratteristiche che ti contraddistinguono e sottolineare perché un regista dovrebbe scegliere proprio te e non un altro per la sua produzione.
Il sito, in questo, gioca un ruolo importante, perché ti permette di scegliere quale immagine di te vuoi trasmettere.
Se ancora i motivi che ho elencato qui sopra non ti bastano, ti ricordo anche che avere un sito web è un modo in più per essere trovato e contattato. Anzi, è uno dei modi più efficaci, in un’era in cui buona parte della comunicazione si basa su internet.
Bene, ora spero di essere riuscita a convincerti che come attore hai davvero bisogno di un sito internet dedicato alla tua attività. Ma da dove si inizia per crearlo?
Non preoccuparti, anche se non sei esperto di informatica, ci sono molti servizi che ti possono aiutare a creare il tuo sito in modo semplice ed intuitivo, come Wordpress, Wix o Squarespace. Non serve nessuna grafica complicata, anzi: la chiarezza e la semplicità si rivelano sempre dei fattori vincenti. Evita fronzoli inutili e concentrati piuttosto sul contenuto.
Quali sono le informazioni fondamentali da includere?
Ecco una lista di ciò che non può mancare nel tuo sito web da attore:
- Il tuo nome e cognome, messi bene in evidenza. La cosa migliore è usarli come nome del sito e il nome deve essere scritto in grande nella home page, in un carattere leggibile.
- Qualche scatto professionale che ti ritragga. Ti consiglio di includere almeno due fotografie con sfondo neutro (una in primo piano e una a figura intera) e poi di inserire qualche foto degli spettacoli teatrali, film o serie TV in cui hai recitato, oppure del backstage.
- Una breve biografia, in cui elenchi gli studi che hai fatto e i tuoi lavori più importanti. Non serve scrivere tutto, anzi, in questo caso è meglio essere sintetici, evidenziando le informazioni principali. Per chi vuole informazioni più approfondite, inserisci un link al tuo curriculum artistico completo.
- Uno showreel in cui mostri alcune delle tue interpretazioni migliori. Se non hai ancora uno showreel o vorresti migliorare quello attuale prima di inserirlo nel tuo sito, puoi trovare in questo articolo dei consigli che fanno al caso tuo.
- Un indirizzo email per poterti contattare. Anche questo va messo bene in evidenza, perché trovare nuovi contatti è uno degli scopi principali del tuo sito.
- I link ai tuoi profili social, in modo che chi è interessato possa seguirti su Instagram, Facebook o Twitter e rimanere sempre aggiornato sulle tue attività.
Ora sei pronto per creare un sito web dedicato alla tua attività di attore o attrice, o per migliorarlo, se ne hai già uno.
Vedrai che i risultati non si faranno attendere: ne guadagnerai in professionalità e visibilità.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento