Un laboratorio di idee, mesi di attesa, casting in molte città italiane e … finalmente ci siamo!!!
Sono iniziate martedì 22 agosto a Torino le riprese di “The Mates”, una nuova sit-com prodotta da Studio Emme, nata da un’idea proprio del suo fondatore, Sergio Martinelli.
Tra gli argomenti trattati all’interno del format ci saranno temi sociali legati prevalentemente alla crescita come sentimenti, accettazione di se stessi e degli altri, differenze socio-culturali, stato sociale e responsabilità. Il tutto guidato da personaggi “amici” che ogni giorno si confronteranno con queste tematiche all’interno di un loft dall’ambientazione molto giovane e contemporanea, nel quale “coabitano” i tre personaggi principali della sit-com.
Ognuno a suo modo i protagonisti di “The Mates” sono personaggi in grado di essere un modello e, perché no, un’ispirazione per tutti i giovani: storie di ragazzi e ragazze che di certo non dimenticherete!
La formula scelta? Quella della comedy, accompagnata appunto da gag comiche, per rendere sicuramente più fruibile il format al mondo degli adolescenti, per il quale “The Mates” è stato pensato, ma interessare anche un target più ampio che arrivi fino agli adulti, rendendolo un prodotto versatile e adatto anche alle famiglie.
Insomma, un appuntamento da godersi tutti insieme sul divano di casa, da utilizzare anche come momento di riflessione in famiglia (che non guasta mai!) su temi attuali e contemporanei.
Le riprese dureranno fino al 29 agosto.
La regia è stata affidata a Enzo Dino, mentre le sceneggiature sono di Andrea Borgomaneri e Federico Ciriminna; i testi e le musiche di Giovanni Maria Lori.
Tra i volti noti alla televisione italiana, direttamente dalla prima edizione del docu-reality “Il collegio”, che ha riscosso un successo di pubblico straordinario e inaspettato, ci saranno Jenny De Nucci, Swami Caputo e Adriano Occulto.
Della “crew” di Studio Emme invece ricordiamo i nomi Elena Iulia Rotari, Fabiano Cutigni, Riccardo Alemanni e Riccardo D’Alessandro.
Da Studio Emme un ringraziamento speciale al comune di Chivasso per la splendida accoglienza e in particolare all’Assessore alla Cultura della stessa cittadina, Tiziana Siragusa, la quale si è mostrata collaborativa e interessata all’aspetto socio-culturale del progetto proposto.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento