Tutto pronto per gli Open Days organizzati da Centro Studi Acting, scuola di Formazione e Allenamento alle arti sceniche diretta da Lucilla Lupaioli, in programma ad ottobre, a Roma: due giorni di lezioni aperte e gratuite, il 12 e 13 ottobre, in cui insegnanti e allievi della scuola presenteranno i corsi e i percorsi della Scuola di Formazione per Attori e Registi 2015/2016 attraverso la pratica scenica, il gioco e il training fisico e vocale.
Iscriviti agli Open Days Gratuiti
Il Centro Studi Acting, diretto da Lucilla Lupaioli, è una scuola di Acting al suo nono anno di attività che ha prodotto spettacoli riconosciuti e premiati (ITINERARIO AMOROSO, FALSAE PRAETEXTAE, SIAMOTUTTIGAY per citarne alcuni) e che ha formato e sta formando attori che si stanno imponendo sulla scena teatrale e cinematografica.
La scuola vuole proporsi come luogo di addestramento aperto alla cooperazione e allo studio, uno spazio di pratica quotidiana per la conoscenza e la gestione autonoma e creativa del proprio strumento, voce e corpo, orientato a sviluppare nell’attore le doti fondamentali di apertura, ascolto, credibilità, entusiasmo e amore.
Sono previsti workshop e percorsi che hanno l’obiettivo di allenare gli attori e creare un terreno di scambio e crescita professionale e personale anche a registi, drammaturghi, scrittori della scena e dei linguaggi scenici in evoluzione.
Le metodologie della scuola si basano su un lavoro organico, vivo e non imitativo, che vuole mettere a fuoco il carattere di allenamento, di spazio fisico vivo e attivo, dove tutti sono chiamati a mettersi in gioco e ad addestrarsi quotidianamente alla pratica scenica.
Centro Studi Acting si avvale della collaborazione di docenti come Valeria Benedetti Michelangeli, Alberto Bellandi, Alessandro Di Marco, Emira Dervinyte, artisti e trainer con esperienza d’insegnamento ventennale, già docenti presso prestigiose scuole nazionali e internazionali come il Centro Sperimentale di Cinematografia, l’Accademia Beatrice Bracco, il Centro Internazionale La Cometa, il C.S.S. di Udine, il Conservatorio M.K. Ciurlionis di Vilnius e la Scuola Europea per l’Arte dell’Attore San Miniato.
La metodologia di lavoro presso Centro Studi Acting ha portato la scuola ad aggiudicarsi, nel 2014, il Premio Nazionale MiasSaggi per Scuole Indipendenti di Recitazione, con lo spettacolo “Itinerario Amoroso”. Numerosissimi, inoltre, gli studenti della scuola in grado di distinguersi in manifestazioni di importanza nazionale ed entrare attivamente nel mondo del lavoro.
Diversi i percorsi di studio, formazione e allenamento organizzati dalla Centro Studi Acting, organizzati su base triennale e finalizzati a potenziare le capacità di crescita di ciascun allievo. Molteplici le attività previste da ogni percorso, che all’attività di studio e pratica scenica affiancano scambi culturali con Università, spettacoli e workshop.
Iscriviti agli Open Days Gratuiti
Questi, nello specifico, i diversi percorsi formativi:
- Scuola professionale per attori e registi: diciotto ore settimanali dal lunedì al venerdì. Il programma prevede materie quali Training corporeo, movimento scenico, acting, contact work, propedeutica scenica, analisi del testo, dizione, voce, drammaturgia, canto, Workshop di Danza, Casting, Feldenkrais, Scrittura Scenica,Scambi culturali con l’Università Roma Tre, progetti di studio, lezioni, letture, eventi. Sono inoltre previste uscite teatrali e lezioni extracurriculari con noti attori e registi, con possibilità di casting. Si rilascia Attestato e Crediti Universitari
Classe aperta di Voce, Movimento, Dizione e Canto (ad Aprile), con Spettacolo di fine corso. - ALLENAMENTO: Un training costante che mantiene viva la propria pratica attoriale, aiutando ad adattarla alle evoluzioni fisiche, psichiche ed emotive dell’attore. Il percorso di allenamento si rivolge ad attori già formati che desiderano mantenere viva l’attenzione sulla personale pratica attoriale. Nel programma lezioni settimanali di Acting, Voce e Movimento Scenico;
- LAB ADULTI: uno spazio aperto alla ricerca artistica e allo studio delle discipline dell’Acting, rivolto anche a coloro che hanno scelto percorsi lavorativi e professionali diversi e si conclude con la realizzazione di uno spettacolo;
- IN SCENA con gli ADOLESCENTI: il linguaggio teatrale rappresenta, per gli adolescenti, un veicolo di libertà dai ruoli predefiniti che, troppo spesso, la loro età impone. Il laboratorio per adolescenti, tenuto da Alessandro Di Marco, propone a ragazzi dai 13 ai 19 anni un viaggio nel teatro e nella realizzazione di uno spettacolo;
- LAB BAMBINI: Propedeutica teatrale per bambini, gioco e divertimento, durante il quale i bambini vengono accompagnati, nel rispetto delle singole qualità e delle preziose differenze, alla conoscenza e alla pratica dell’arte scenica.
Iscriviti agli Open Days Gratuiti
Gli Open Days di Centro Studio Acting sono in programma nel mese di ottobre, a Roma, presso la sede della scuola sita in Via Girolamo Benzoni 87 (M), nello storico quartiere della Garbatella.
Per maggiori informazioni sulla scuola e per partecipare agli open days potete scrivere all’indirizzo info@actingcreazionericerca.it o chiamare il numero 339.2542209.
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento