L’Associazione Culturale “La Fabbrica del Talento” ha aperto una ricerca di collaborazione per attori, attrici e ballerini a Roma per lo spettacolo no-budget “Forse che sì forse che no”, spettacolo di teatro danza con elementi metafisico/demenziali ispirato all’omonima opera di Gabriele D’Annunzio.
Diverse le parti disponibili, che prenderanno parte alla realizzazione del trailer dello spettacolo e alla successiva messa in scena dell’opera. Nello specifico, queste le figure ricercate:
- Attore o attrice, di età compresa tra i 35 e i 55 anni, di lingua italiana e, possibilmente, con conoscenza del francese, anche senza esperienza.
- tre ballerini e tre ballerine, anche senza esperienza purché comunque muniti di diplomi o attestati, tra i 20 e i 40 anni.
[adsense slot=7656329266 sizes=580×400|728×90|300×250|336×280|320×100]
Data la natura no-budget della produzione, il progetto non è retribuito. Previsti 6 pomeriggi di preparazione e una giornata di riprese. Previsto rimborso spese per al protagonista del trailer relativamente alla giornata di riprese.
Gli interessati alle parti devono visitare il sito di Franco Di Matteo e inviare la propria candidatura scrivendo una mail all’indirizzo info.taratv@gmail.com allegando copia del proprio Curriculum Vitae, fotografie personali e motivazioni personali dell’interesse a partecipare al casting.
Il casting avrà luogo a Roma giorno 29 maggio 2015, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 15:00
alle 18:00, presso lo studio Videoluce in via Roviano 26.
Le riprese del corto/trailer verranno effettuate giovedì 4 giugno 2015 dalle 10:00 alle 18:00.
Ai partecipanti alle selezioni si richiede un’infarinatura sui seguenti personaggi storici:
- G.D’Annunzio ‘orbo-vegente’,
- Ida Rubestein danzatrice,
- Guido Sommi Picenardi musicista,
Aelis Mazoyer ex amante ‘mezzana’, - Luigi Rizzo ‘inquisitore’,
- Gianfranco Maroni architetto,
- Luisa Baccara pianista.
Tutti i personaggi fanno parte del’ entourage del Vittoriale e sono connessi a D’Annunzio per aver condiviso con lui fasti e nefasti.
Questa la trama del trailer:
Anno 1925: la pittrice Tamara De Limpicka, in un albergo attiguo alla dimora di Gabriele D’Annunzio, attende la telefonata per essere ricevuta al mausoleo – il Vittoriale – dal divino poeta.
L’incontro ha come scopo un ritratto che la pittrice intende fare al vate. L’atmosfera ‘drogata’ del luogo rende impossibile alla De Limpicka l’esecuzione del dipinto. Ne segue una schermaglia surreale, dove Tamara, abituata a modelli di rango, non accetta gli ambigui “Forse che si forse che no” di D’Annunzio.
[adsense slot=7656329266 sizes=580×400|728×90|300×250|336×280|320×100]
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito di Franco Di Matteo, responsabile del casting, o chiamare il numero telefonico 3490715998.
In bocca al lupo ai partecipanti, vi ricordiamo di non perdere nessun numero della Newsletter settimanale di Attoricasting per essere certi di non perdere i migliori casting e provini per lavorare nello spettacolo!
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento