Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono approfondire un percorso di studi legato al mondo della regia o dell’acting: stiamo parlando delle lezioni aperte e gratuite presso il Centro Studi Acting, scuola di formazione per attori e registi, che si terranno i prossimi 30 e 31 marzo e il 1 aprile.
Il Centro Studi Acting è un centro di formazione e allenamento alle arti sceniche istituito nel 2007 per consolidare e dare una struttura a un percorso artistico e umano frutto di oltre 25 anni di studio, lavoro e ricerca nel campo della recitazione, della regia, della drammaturgia e del training attoriale.
Nel 2014 vince a Milano il Premio Nazionale MiasSaggi per Scuole indipendenti di recitazione e si consolida come luogo di addestramento aperto alla cooperazione e allo studio, che usa metodologie basate su un lavoro che mette l’essere umano al centro del proprio percorso.
Le lezioni aperte e gratuite (open class) presso la sede a Roma in via Benzoni 87 (presso l’Area Magazzino Garbatella) saranno condotte dai docenti Lucilla Lupaioli, Valeria Benedetti Michelangeli, Alberto Bellandi, Alessandro Di Marco, Emira Dervinyte e coordinate dagli allievi della scuola, che, attraverso la pratica scenica, il gioco e il training fisico e vocale, presenteranno i corsi e i percorsi della scuola di formazione per attori e registi 2015/2016.
“Ci vuole coraggio, volontà e fede prima ancora che talento perché chi segue il sentiero di questa arte sa che il talento è quel canto interno forte e trascinante che, liberato, ci farà da guida e non si potrà non ascoltarlo – spiega proprio Lucilla Lupaioli, trainer per attori con esperienza ventennale e direttrice del Centro Studi Acting – non è un mestiere per tutti, perché prima ancora che la professione, devo coltivare il desiderio di conoscere me stesso, di sprofondare nel sé, devo incontrare draghi, sfide, accogliere il mondo e amarlo quanto e più di me stesso. Perché nell’allenarci in questa meravigliosa arte, possiamo scoprire che ognuno di noi è il mondo, ognuno è testimone e culla di tutta l’umanità”.
I partecipanti all’Open Class del 30 e 31 marzo e 1 aprile potranno frequentare, senza impegno, le lezioni, confrontandosi con gli allievi e con gli insegnanti; verrà richiesta loro la preparazione di una scena che sarà comunicata a seguito della prenotazione.
Gli attori che hanno preso parte, negli anni, ai corsi di formazione, sono stati molto spesso coinvolti nelle produzioni del Centro Studi Acting e in spettacoli e produzioni importanti a livello nazionale.
Molti allievi ed ex allievi hanno preso parte a Falsae Praetextae, spettacolo vincitore del Premio Giuria Popolare e segnalazione speciale al Premio Tuttoteatro.com alle Arti Sceniche Dante Cappelletti 2013.
Lo spettacolo Siamotuttigay, presentato al Todi Festival 2013, che ha debuttato nel gennaio 2015 al Teatro Ambra Garbatella di Roma, ha visto tra i protagonisti alcuni allievi diplomatisi nel 2012: Martina Montini, Giulia Paoletti e Antonio De Stefano, già protagonisti della performance Antieroi, andata in scena all’interno del progetto Il viaggio dell’Eroerealizzato con il sostegno e il patrocinio del Comune di Roma presso le Scuderie della Casa dei Teatri nell’ottobre e novembre 2012.
Per partecipare alle tre giornate gratuite di formazione è obbligatoria la prenotazione, scrivendo a info@actingcreazionericerca.it o tramite sms o whatsapp al numero 339-2542209 lasciando i propri dati e un recapito telefonico.
Ulteriori informazioni sul sito www.actingcreazionericerca.it
Non perderti niente:
💬 AttoriCasting ha anche un canale Whatsapp: iscriviti subito!
📱 Ma anche un canale Telegram: ti aspettiamo qui!

Lascia un commento